Narrativa

POI, HO SMESSO

Green Sofia

Descrizione: Quando "nel mezzo del cammin della propria vita ci si ritrova per una selva oscura ché la diritta via era smarrita" è un buon momento per capire cosa si vuole dal proprio futuro. Ed è in uno di questi momenti che la protagonista si ferma un istante a riflettere sulla propria vita, comincia a prendere consapevolezza di sé e cerca di svincolarsi dalle pressioni sociali ritrovando così i suoi desideri che pian piano comincia a perseguire. Vuole ritrovare la magia di un sogno che si tramuta in realtà e rimettere equilibrio nelle amicizie. Scopre il potere del no, e di quanto a volte possa essere una parolina positiva. Così nel suo cambiamento ritrova il suo essere e l'amore.

Categoria: Narrativa

Editore: Elmi's World

Collana:

Anno: 2012

ISBN: 9788897192213

Recensito da Francesca Barile

Le Vostre recensioni

Alla soglia della fatidica boa degli “anta” quasi tutti tendono a fare un bilancio della propria vita, ma non sempre il resoconto è positivo. E’ quanto accade alla protagonista di “Poi, ho smesso“, che, pur essendo una donna apparentemente appagata con un matrimonio lungo tre lustri contratto con il fidanzato conosciuto a sedici anni, il lavoro avviato in uno studio legale e le agevolazioni della figlia unica di famiglia borghese (figlia di figli unici) si accorge in realtà di aver sbagliato quasi tutto.

Il racconto, tratteggiato con pennellate sicure e azzeccate descrizioni (da rilevare l’amore autentico che l’autrice, veneta, nutre per la Puglia, di cui si decantano colori e sapori con sincera partecipazione), copre un arco temporale di un anno, quello che precede il quarantesimo compleanno di Sofia.

La scrittrice verga con piglio sicuro i vari capitoli suddivisi in mesi, ciascuno dei quali segna un tassello nella progressiva rinascita spirituale della Green, forte di una ottima padronanza del testo scritto. Memorabili e adeguati gli aggettivi attribuiti a ciascun personaggio affacciatosi nella vita della protagonista, a ciascun luogo frequentato da lei, ai suoi stati d’animo.

Il lettore è guidato passo passo dalla protagonista nel suo cammino e impara a conoscerne le amicizie, le relazioni, i sentimenti più reconditi.

Forse è da rimproverare alla Green un’eccessiva tendenza al manicheismo più spicciolo: il marito è delineato marcatamente al negativo, sembra un uomo totalmente privo di pregi, mentre altri personaggi incontrati sono al contrario fondamentalmente e quasi esclusivamente positivi.

Vicenda di vita, manuale sull’autoconsapevolezza, seduta di psicanalisi, “Poi, ho smesso” è questo e tanto altro, unito a una rara piacevolezza e abilità di composizione. Una buona e scorrevole lettura consigliata a chi condivide con l’autrice età e bisogno di rendicontare la propria esistenza, ma anche a chi è lontano da quella soglia perché giovane o di età non verdissima.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Sofia

Green

Libri dallo stesso autore

Intervista a Green Sofia

Viviamo il tempo dell'incertezza, dell'intolleranza, della paura, dell'ingiustizia. Tornare ai classici e riflettere sulla natura delle virtù cardinali - prudenza, temperanza, fortezza e giustizia - da sempre al centro della riflessione filosofica oltre che teologica, può orientare il nostro agire sia personale che collettivo. Da Aristotele a Machiavelli, da Locke a Hobbes, da Freud ad Arendt fino a Rawls scopriamo come la prudenza, la virtù deliberativa per eccellenza, sia l'unica capace di discernere il bene dal male e orientare le nostre decisioni; come la temperanza consenta agli uomini e alle donne di vivere in una società in cui nessuno impone la propria regola contro le altre; come il coraggio sia conoscenza dei propri limiti e condizione per vincere la paura; e infine come la giustizia faccia sì che i diritti non restino inchiodati entro i confini di comunità politiche chiuse.

Le virtù cardinali

Autori vari

PASSIONE VINTAGE

Wolff Isabella

"Come sospettavo, non c'è nulla di prevedibile, nella vita, nell'arte e tantomeno in questi viaggi.Tutti abbiamo viaggiato per lo stesso motivo. Per cercare delle risposte al nostro esistere, ma qualcuno una volta mi disse che siamo tutti fili di un immenso quadro di un ricamo, visto da dietro". Giorgio è un ragazzo universitario sempre alla ricerca di risposte a dubbi e domande che affollano la sua giovane esistenza. Grazie all'aiuto di un cruciverba speciale Giò intraprende un viaggio interiore, fatto di sogni incrociati e condivisi con la sua amica Stefania, che lo conducono in situazioni fuori dal comune. Grazie a questo percorso Giò e Stefi saranno in grado di esplorare e di ottenere rivelazioni straordinarie.

Rivelazioni incrociate

Perucca Mariapaola

Elf è sempre stata la più bella. Ha stile, idee geniali, ti fa morir dal ridere; le capitali del mondo la ricoprono allegramente di dollari per farle suonare il pianoforte e gli uomini si innamorano perdutamente di lei. Yoli è la sorella squinternata. Ha messo al mondo figli con padri diversi, ha un amante avvocato, se si rompe la macchina fa sesso con il meccanico, ha il conto sempre in rosso e una carriera mancata. E cos’è adesso questa storia che Elf vuole morire? Proprio in questo momento, poi, a due settimane da un’importantissima tournée. “Elfie, ma ti rendi conto di quanto mi mancheresti?” Quali sono le cose giuste da dire per salvare una vita? Yoli la prende in giro, la consola, la sgrida, aggredisce lo psichiatra dell’ospedale, cammina lungo il fiume tumultuoso del disgelo, non sa più che pesci pigliare. Cospira con la madre, con zia Tina, con il tenero marito scienziato di Elf, con Claudio, il suo agente italiano, e tra cene alcoliche, sms di figli ed ex mariti, sorrisi e ultime frontiere del pianto, lottano tutti per convincere Elf a restare. E in questo lungo duello di parole, carezze, umorismo nero si celebra la grazia e l’energia che occorrono per accettare il dono fragile della vita. Scritto per dare forma a un dolore vero, I miei piccoli dispiaceri è un’esplosione di intelligenza, comicità e calore.

I miei piccoli dispiaceri di Miriam Toews

Toews Miriam