
L’intelligenza del denaro
Mingardi Alberto
Descrizione: Henry Chinasky, abituale alter ego di Bukowsky e protagonista in prima persona di questo romanzo, ha deciso di lavorare come postino. Superati non senza affanno i test d'ammissione, si ritrova con la borsa di cuoio sulle spalle a girare in lungo e in largo per la periferia di Los Angeles. Perennemente in ritardo, vessato dal capufficio e insofferente ai regolamenti, si scontra ben presto con la rigida e burocratica macchina organizzativa. Tra sbronze e scommese all'ippodromo, Chinasky trova il tempo per vivere una degradante storia d'amore con Betty, per sposare una texana ricca e ninfomane da cui verrà abbandonato e infine per licenziarsi.
Categoria: Narrativa
Editore: Tea
Collana: Teadue
Anno: 2009
ISBN: 9788850218196
Per una breve stagione, seguita al crollo del Muro di Berlino, in Italia le forze politiche si sono scoperte "liberali": la sinistra intestandosi alcune riforme (modernizzazione del welfare e del diritto del lavoro, privatizzazioni, liberalizzazioni), la destra adottando un vocabolario debitore alla stagione di Reagan e Thatcher. Questo libro restituisce al libero mercato la sua dimensione originaria e più appropriata: un sistema di idee, naturalmente alternativo e in concorrenza con altri, ma autonomo e coerente di per sé.
L’intelligenza del denaro
Mingardi Alberto
Questo libro raccoglie numerosi suggerimenti per organizzare divertenti attività di gruppo all’aperto con i bambini della scuola dell’infanzia. Si tratta di giochi, canzoni, filastrocche e indovinelli da utilizzare in diversi contesti: – in ambienti naturali (boschi, parchi, giardinetti); – in città (piazzali, parcheggi, per strada, sui mezzi pubblici). Si tratta di attività molto semplici da organizzare, per le quali non è necessario procurarsi materiali diversi da quelli che si possono trovare direttamente negli ambienti nei quali si svolgono i giochi. Un modo divertente per insegnare ai bambini a conoscere meglio l’ambiente che li circonda e a muoversi in autonomia sia in contesti urbani che in contesti naturali.
Giochi e attività nel bosco in città
Bezdek Ursula
IL LIBRO DELL’INQUIETUDINE
Pessoa Fernando
Ai margini della Roma che tutti conosciamo, dove il Tevere crea un'ampia ansa prima di correre verso il mare, vivono uomini e donne che sembrano essersi incontrati solo grazie alle rispettive necessità. Fra baracche e chiatte, uniti dalla gestione di una trattoria improvvisata, mentre si alternano in piccoli lavori nei campi e nella guida dei turisti cittadini attratti dai loro lavori arcaici, essi hanno formato una specie di strana comunità fuori dal tempo e dal mondo in cui siamo abituati oggi a vivere. Cesare, uno degli ultimi anguillari romani, suo fratello Guido, un bizzarro lettore di testi sacri, Victoria, una cuoca sudamericana e due ragazze dell'est dal mestiere equivoco, hanno accolto già da qualche anno un uomo in fuga. Lo chiamano tutti "il dottore" perché, se il suo nome non ama rivelarlo, sembra venuto a offire le sue cure a chi vive lì e nei dintorni. Zingari, reietti, osti, piccoli criminali, pastori clandestini, tutti chiedono al dottore di essere curati. Tutti del resto hanno intuito che questo cinquantenne vissuto sempre in città è venuto in realtà a curare se stesso. Ma qual è il suo passato? Quale l'immenso dolore che lo ha strappato alla sua casa?
È giusto obbedire alla notte
Nucci Matteo
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )