Giallo - thriller - noir

IL PREZZO DELLA BELLEZZA

Teruzzi Rosa

Descrizione:

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Rusconi

Collana: Narrativa Rusconi

Anno: 2013

ISBN: 9788818030112

Trama

Le Vostre recensioni

Esplode una fiammante Porsche. Al suo posto resta un cratere, le finestre delle case sono in frantumi, il cancello vicino è divelto. Tra le macerie campeggia una scritta: “Avanti il prossimo…”.

È mattina presto e i primi giornalisti che arrivano sono Irene, cronista di nera de La Città, e Angelo, fotografo.

Tra i rottami si delinea un intreccio degno dei migliori romanzi gialli.

L’automobile era di Edoardo Pincio, rinomato chirurgo plastico, e Irene collega l’attentato alle tre lettere ricevute in redazione qualche giorno prima. Erano state firmate infatti dalle fantomatiche Brigate Antisilicone e minacciavano “i chirurghi estetici, avidi macellai, dispensatori di false illusioni, bastardi prezzolati”.

La giornalista veste i panni di commissario e inizia un’indagine personale grazie al suo dono, un sesto senso che le permette di entrare in empatia con le persone che sfiora.

Irene è l’indiscussa protagonista della storia e tutta la vicenda scorre secondo il suo punto di vista. Con lei conosciamo le ansie dei personaggi, donne e uomini vittime delle pressioni della società odierna che schiaccia i deboli per problemi di sussistenza ma condiziona anche i vincenti con regole di perfezione fagocitanti.

Il romanzo ricorda la moderna tradizione poliziesca francese, con i forti riferimenti al vissuto sociale, con i problemi di integrazione di Uang, cinese immigrato senza arte né parte, con le ambientazioni urbane grottesche, come il parco trasformato in orto da Romina, exmondina ultraottantenne.

Sul vertice della piramide campeggiano uomini insulsi e donne di gomma che pagano inesorabilmente il prezzo della loro (ma sarà vera?) bellezza.

Nelle vicende personali di Irene però si avverte un barlume di speranza, un’ancora di salvezza. Basterebbe abbandonarsi ai sentimenti sopiti sotto le macerie dell’esistenza per ritrovare la vita autentica.

Ora camminano fianco a fianco. Senza toccarsi, Irene la percepisce, l’onda tiepida di gioia che lui sparge intorno. E sente che l’amore è proprio questo: non il teorema cervellotico di una canzone da hit parade. Non la passione disperata di certe piccole melò. Ma la possibilità di essere se stessi, perfetti come si è, con la persona perfetta in quel momento. Senza bisogno di parole.”

Questa sì che è una bella bomba!

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Rosa

Teruzzi

Libri dallo stesso autore

Intervista a Teruzzi Rosa

Apparve nel 1964 suscitando un enorme scandalo e dividendo critica e pubblico. Il libro non ha perso nulla della sua forza e può essere considerato un piccolo classico, oltre che un'audace anticipazione della fioritura della letteratura erotica femminile di questi ultimi anni.

LA RAGAZZA DI NOME GIULIO

Milani Milena

Un genio della letteratura che però ha smesso di scrivere. Un lettore molto arrabbiato che ha deciso di punirlo. Un manoscritto rubato e una vendetta da gustare fredda. Poche tracce per il detective Hodges, l’eroe di Mr Mercedes. Abbastanza per scatenare una nuova caccia all’uomo.

Chi perde paga

King Stephen

Canti orfici

Una seconda chance è sempre possibile. Basta alzare lo sguardo e tendere la mano. Qualcuno la afferrerà. Commovente e allegro, il romanzo-antidoto contro il cinismo bestseller in Francia. Ferdinand vive tutto solo nella sua grande fattoria in campagna. Figli e nipoti hanno tanti di quegli impegni, e a lui restano il gatto, un bicchierino ogni tanto, e un sacco di tempo libero. Un giorno, facendo visita alla vicina, Ferdinand scopre che un nubifragio le ha devastato il tetto. Non ci dorme tutta la notte. Ma il mattino successivo si fa coraggio e invita Marceline a trasferirsi da lui. Lei e tutti i suoi animali, ben inteso: il cane, un vecchio gatto, e l'asino Cornélius. Lo spazio proprio non manca. A poco a poco la fattoria si riempie di fermento, agitazione, nuova vita. Perché dopo Marceline arrivano anche un amico di Ferdinand rimasto vedovo di recente, due vecchine un po' smemorate, uno studente che rimette in sesto l'orto, e alla fine anche Paulette... Un'incantevole commedia di sentimenti e belle emozioni. Un romanzo lieve ma capace di far riflettere su il significato dell'amicizia e il dialogo tra le generazioni. Un successo sorprendente in Francia, per un libro che ha intenerito e fatto sorridere tantissimi lettori.

E POI… PAULETTE

Constantine Barbara