Raccolte

P.S. TI VOGLIO BENE

Brown H. Jackson

Descrizione:

Categoria: Raccolte

Editore:

Collana:

Anno:

ISBN:

Recensito da Marika Piscitelli

Le Vostre recensioni

Una lettura piacevole, leggera, commovente.

In “P.S. Ti voglio bene H. Jackson Brown, scrittore statunitense autore, tra l’altro, di “Vita: istruzioni per l’uso”, ha raccolto una serie di post scriptum.

Sua madre era solita scrivere delle lettere, sia a lui che alla sorella, e le concludeva sempre con dei P.S. di incoraggiamento.

Il libricino è appunto una selezione di quei consigli, di quegli insegnamenti. Frasi brevi, semplici e sagge, seguite da un Ti voglio bene e deliziosamente incorniciate e firmate.

Riporto qui qualcuno di quei messaggi, così che possiate averne un’idea :-){jcomments on}

psvogliobene2

 

 

 

 

 

 

psvogliobene3

 

 

 

 

 

 

 

psvogliobene4

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Jackson

H.

Brown

Libri dallo stesso autore

Intervista a Brown H. Jackson

Alice, una poliziotta francese, si risveglia su una panchina di Central Park ammanettata a Gabriel, un pianista jazz. Non si conoscono, in tasca non hanno documenti e Alice si trova in tasca un’arma carica. Non hanno ricordi di cosa è successo e come sono arrivati lì. L’incontro con personaggi bizzarri porterà Alice a ricordare molto, forse troppo: dalla sua memoria emergono dettagli sfocati, la cattura di un serial killer, la morte del marito e del figlio, un padre in prigione. In fuga nella sua stessa città, Alice cerca di spiegarsi il legame misterioso con l’enigmatico e silenzioso Gabriel.

Central Park

Musso Guillaume

La porta di Allah

Un romanzo tesissimo e profondo sulle passioni che ci rendono vivi, sugli amori mai dimenticati, su chi scrive il proprio destino dando fuoco all’anima. Sui padri e le loro eredità nascoste.

Avere tutto

Missiroli Marco

È ancora una donna la protagonista del nuovo libro di Paolo Cognetti, un romanzo composto da nove racconti autonomi che la accompagnano lungo trent’anni di storia: dall’infanzia in una famiglia borghese apparentemente normale, ma percorsa da sotterranee tensioni, all’adolescenza tormentata da disturbi psicologici, alla liberatoria scoperta del sesso e della passione per il teatro, al momento della maturità e dei bilanci.

SOFIA SI VESTE SEMPRE DI NERO

Cognetti Paolo