
IN DIFESA DI JACOB
Landay William
Descrizione: Grenoble, Francia. L'ispettore Eric Darrieux si ritrova immerso in un caso che da subito appare psicologicamente difficile. La scomparsa di un ragazzino, poi di un secondo, entrambi studenti dello stesso istituto. Il romanzo è ambientato nel quartiere di Eaux-Claires, quello nel quale Darrieux è cresciuto; quartiere da sempre luogo di immigrazione italiana che verrà battuto in ogni angolo, al quale verrà fatta una vera e propria autopsia, scavando nel profondo dei suoi abitanti, nelle loro storie che porteranno alla verità grazie a un lavoro di maieutica che lo stesso Eric compirà a sua insaputa su se stesso. Darrieux è uno sbirro che ama il proprio lavoro, mette anima e corpo nelle ricerche, lavora nell'ombra in aiuto dei colleghi e ha una storia privata complicata, diviso tra l'amore semplice per le proprie figlie e la moglie e quello carnale e forte verso la collega Catherine. Un ispettore attaccato al collo della bottiglia che alterna brevi attimi di coscienza e lucidità a fasi in cui l'alcol fa il suo corso, portandolo tra le nebbie delle scoperte e i fumi indefiniti del passato. Poi, una terza fuga. Eric dovrà camminare su strade scomode e segrete portando avanti un'indagine personale e lasciando all'oscuro alcuni colleghi fino a quando il caso gli verrà tolto, fino a quando scoprirà la verità accompagnandoci verso un finale stupefacente per logica fluidità e fredda coerenza. È a questo punto che Marin Ledun, autore del romanzo, presenta il tema della pedofilia con delicata incertezza, mostrandola dall'interno, dal lavoro deleterio e corrosivo che porta allo sfinimento delle persone. Un tema che si attacca alla memoria e lacera da dentro finché esplode nelle strade di un quartiere e le stanze buie del passato. “Quasi innocenti” è un thriller psicologico, una cronaca sociale, un giallo che mette in luce il rapporto tra aggressore e vittima con quel gioco crudele di deresponsabilizzazione del primo che impedisce al secondo di sentirsi libero per sempre.
Categoria: Giallo - thriller - noir
Editore: Zero91
Collana:
Anno: 2011
ISBN: 9788895381176
Recensito da Nicoletta Scano
Le Vostre recensioni
...
Leggi tutto
Aggiungi un tuo commento
Scrivi la tua recensione
http://www.lafeltrinelli.it/products/9788866880103/In_difesa_di_Jacob/William_Landay.html
IN DIFESA DI JACOB
Landay William
L'opera e il pensiero di Fabrizio De André sono ininterrottamente e spontaneamente richiamati in incontri, convegni e dibattiti tesi non solo ad analizzare la sua poetica ma anche ad approfondire le tematiche trattate nelle sue canzoni. "Ai bordi dell'infinito", titolo che si riferisce a un verso del brano cantico dei drogati, riprende il percorso antologico cominciato da Fondazione Fabrizio De André Onlus con il volume "Volammo davvero" proponendo a cinque anni di distanza una nuova raccolta di scritti nati da interventi di artisti letterati, appassionati della sua opera, ma non solo, che in varie occasioni si sono confrontati con il pensiero di De André, spesso servendosene come lente attraverso la quale leggere problematiche ancora attuali e che riguardano gli ultimi, i più deboli, gli emarginati. Un coro di più toni e linguaggi, siano essi letterari o della testimonianza, che guarda a quell'"ansia di giustizia sociale" , per usare le sue parole, principale binario su cui ha camminato il lavoro di De André. Una raccolta di scritti inediti, anche di autori inaspettati, che aiuta ad approfondire la molteplicità dello sguardo di uno degli artisti italiani più spesso richiamato per l'intelligente ironia, la profondità delle idee e l'autentica coerenza.
Ai bordi dell’infinito
Valdini Elena
Se avessero
Sermonti Vittorio
Tre bambini crescono insieme in un collegio immerso nel verde della campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani. La loro vita verrà accompagnata dalla musica dei sentimenti: l'amicizia e l'amore come uniche armi contro un mondo che nasconde egoismo e crudeltà.
Non lasciarmi
Ishiguro Kazuo
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )