Narrativa

QUESTA NOTTE MI HA APERTO GLI OCCHI

Coe Jonathan

Descrizione: William ha poco più di vent'anni e le frustrazioni di tanti giovani: odia il suo lavoro (commesso in un negozio di dischi), la città in cui vive (Londra), e la ragazza con cui sta è molto restia a concedersi. Candido e complicato come il giovane Holden, gran tiratardi nel capire le cose del mondo, ha solo un paio di amici e divide la casa con una tipa che non incontra mai e che comunica con lui attraverso bigliettini. Il suo unico conforto è fare musica. In realtà il suo vero talento sembra essere un altro: perdere gli autobus, dire la cosa sbagliata al momento sbagliato e, soprattutto, trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Una sera, infatti, assiste involontariamente a un delitto. La caccia agli assassini lo porterà a una sorprendente scoperta!

Categoria: Narrativa

Editore: Polillo

Collana:

Anno: 2000

ISBN: 9788881541133

Recensito da Marika Piscitelli

Le Vostre recensioni

Volete sapere perché odio tanto la musica di Andrew Lloyd Webber? Forse per la stessa ragione per cui odio Londra: perché è mediocre eppure tutti ci si fiondano come se fosse l’unica esperienza che ha qualche valore al mondo”.

E proprio uno spettacolo di Andrew Lloyd Webber chiede di vedere a teatro la bella Madeline.

William riesce a recuperare due biglietti, pagandoli un occhio, ma la serata non sarà un granché, come spesso succede.

Strano rapporto, quello con Madeline… Lui la desidera, la considera la “sua ragazza”, eppure le effusioni tra i due scarseggiano, lasciando il nostro protagonista puntualmente deluso e frustrato…

Al diavolo, pensai, e infilai il braccio sotto quello di Madeline. Come al solito, non fece resistenza, ma nemmeno mi incoraggiò. Si limitò a lasciare che il mio braccio restasse dove l’avevo messo e io non ebbi il coraggio di prenderle la mano. Erano mesi, ormai, che uscivamo insieme”.

Altro amore, altra frustrazione: la musica.

Il libro di Coe è disseminato di accordi, perché William scrive canzoni e suona con gli Alaska Factory. Anche in questo campo, purtroppo, le cose non vanno come dovrebbero… Risulta umiliante persino entrare nella sala registrazione a buon mercato dove uno scorbutico e losco individuo tratta il gruppo sempre in malo modo.

Questa è solo la base su cui si snoda l’intreccio: nella notte cui si riferisce il titolo del romanzo e che viene descritta nell’introduzione, succede  praticamente di tutto. C’è persino di mezzo un cadavere…

“Interessante”… ma non è tra le migliori opere di Coe.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Jonathan

Coe

Libri dallo stesso autore

Intervista a Coe Jonathan