Poesia

Quore

Spinosa Claudio

Descrizione: Alchimia e poesia, o meglio poesia alchemica, questo ciò che "Quore" offre al lettore. Versi dal sapore ermetico a volte criptico che inducono ad un arduo lavoro di introspezione e di sgrossamento. Un percorso alchemico appunto fatto di varie fasi fino alla scoperta e la conoscenza del proprio vero sé.

Categoria: Poesia

Editore: Youcanprint

Collana:

Anno: 2019

ISBN: 9788831614504

Recensito da Ornella Donna

Le Vostre recensioni

Claudio Spinosa, Quore, Youcanprint 2020.

Claudio Spinosa pubblica Quore, un libro di poesie che trascina il lettore verso le più alte vette del narrato e del linguaggio. Poesie scritte con un’eleganza che colpisce, poiché l’autore gioca con le parole con abile maestria e indiscusso talento.
La poesia è ricca di metafore, trascende la realtà per mutarsi in messaggio letterario da assaporare con gusto e da leggere tra le righe. Poetica di valore, semplice e delicata, un’indagine perspicace sull’essere umano e sul suo vivere e sentire. Claudio Spinosa compone splendidi versi sulla scia di una poesia ermetica e della poesia haiku giapponese che distingue la composizione dei versi. Eccone un esempio:

“Svelati di misteri inconsueti ranocchio di vecchi stagni Alberga tra le rive il sogno inspiegabile di cento giorni. Una barca incagliata mi ricorda una vita. La scarpa rotta che galleggia i passi perduti per assecondarla. Ho un mistero da svelare: l’amore per il tempo che tace adombrato di smaniosi ricordi. Cammino a ritroso fra le fronde di notte”.

L’esistenza è da vivere appieno, i sentimenti da analizzare e da esprimere con poche, incisive parole:

Rosa smania il profumo e le narici Le spine nel sangue ti offro in dono cadendomi fra le mani ti stringo per sempre. Diventi pelle. Il mondo è un riflesso e tu sei fuori dal mondo. Effluvio perenne che tocchi ogni dimora”

Le sfumature della vita sono incise nell’albero della vita stessa, i cui segni concentrici sono da esplorare e da vivere.

Nasce in questo modo un percorso di conoscenza di sé, definito alchemico, che procede per tappe, gettando uno sguardo fugace ai tempi passati, per superare il gelo emotivo dell’oggi e tornare al caldo rassicurante del domani. Per veri intenditori, un’eccellenza da gustare con soavità.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Claudio

Spinosa

Libri dallo stesso autore

Intervista a Spinosa Claudio

Impetuoso, lieve, sconvolgente: è il vento che soffia senza requie sulle pendici del Rossarco, leggendaria, enigmatica altura a pochi chilometri dal mar Jonio. Il vento scuote gli olivi secolari e gli arbusti odorosi, ulula nel buio, canta di un antico segreto sepolto e fa danzare le foglie come ricordi dimenticati. Proprio i ricordi condivisi sulla "collina del vento" costituiscono le radici profonde della famiglia Arcuri, che da generazioni considera il Rossarco non solo luogo sacro delle origini, ma anche simbolo di una terra vitale che non si arrende e tempio all'aria aperta di una dirittura etica forte quanto una fede. Così, quando il celebre archeologo trentino Paolo Orsi sale sulla collina alla ricerca della mitica città di Krimisa e la campagna di scavi si tinge di giallo, gli Arcuri cominciano a scontrarsi con l'invidia violenta degli uomini, la prepotenza del latifondista locale e le intimidazioni mafiose. Testimone fin da bambino di questa straordinaria resistenza ai soprusi è Michelangelo Arcuri, che molti anni dopo diventerà il custode della collina e dei suoi inconfessabili segreti. Ma spetterà a Rino, il più giovane degli Arcuri, di onorare una promessa fatta al padre e ricostruire pezzo per pezzo un secolo di storia familiare che s'intreccia con la grande storia d'Italia, dal primo conflitto mondiale agli anni cupi del fascismo, dalla liberazione alla rinascita di un'intera nazione nel sogno di un benessere illusorio. Carmine Abate dà vita a un romanzo dal ritmo serrato e dal linguaggio seducente, che parte da Alberto, il tenace patriarca, agli inizi del Novecento, passa per i suoi tre figli soldati nella Grande Guerra e per tutte le sue donne forti e sensuali, e giunge fino a Umberto Zanotti-Bianco, all'affascinante Torinèsia e all'ultimo degli Arcuri, uomo dei nostri giorni che sceglie di andare lontano. La collina del vento è la saga appassionata e coinvolgente, epica ed eroica di una famiglia che nessuna avversità riesce a piegare, che nessun vento potrà mai domare.

LA COLLINA DEL VENTO

Abate Carmine

IL SILENZIO IMPERFETTO

Penna Aldo

Sulle tracce di La testa ben fatta e I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Edgar Morin auspica una riforma profonda dell’educazione, fondata sulla sua missione essenziale, che già Rousseau aveva individuato: insegnare a vivere. Si tratta di permettere a ciascuno di sviluppare al meglio la propria individualità e il legame con gli altri ma anche di prepararsi ad affrontare le molteplici incertezze e difficoltà del destino umano Questo nuovo libro non si limita a ricapitolare le idee dei precedenti ma sviluppa tutto ciò che significa insegnare a vivere nel nostro tempo, che è anche quello di Internet, e nella nostra civiltà planetaria, nella quale ci sentiamo così spesso disarmati e strumentalizzati.

Insegnare a vivere

Morin Edgar

Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione, l'accento ondulato del Missouri, il fisico statuario. Lei è la ragazza perfetta, bella, spigliata, battuta pronta, il tipo che non si preoccupa se bevi una birra di troppo con gli amici. Sono felici, innamorati, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva. Amy e Nick hanno perso il lavoro e sono stati costretti a reinventarsi: lui proprietario del bar di quartiere accanto alla sorella Margo, lei casalinga in una città di provincia anonima e sperduta. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, Amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di Amy e Nick ha inizio. Che fine ha fatto Amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con tanta cura? Chi è davvero Nick Dunne? Un marito devoto schiacciato dall'angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? Raccontato dalle voci alternate di Nick e Amy, "L'amore bugiardo" è una incursione nel lato oscuro del matrimonio. Un thriller costruito su una serie di rovesciamenti e colpi di scena che costringerà il lettore a chiedersi se davvero sia possibile conoscere la persona che gli dorme accanto.

L’amore bugiardo

Flynn Gillian