Romanzo storico

RINASCIMENTO PRIVATO

Bellonci Maria

Descrizione:

Categoria: Romanzo storico

Editore: Mondadori

Collana:

Anno: 1985

ISBN:

Trama

Le Vostre recensioni

Il romanzo ha vinto il Premio Strega e costituisce un’originale riproposizione del romanzo storico, nella forma dell’autobiografia di Isabelle D’Este, mecenate e gran donna di Stato di inizio cinquecento.

Ripercorrendo tutte le tappe della propria vita, dall’infanzia ferrarese al matrimonio con Francesco Gonzaga, dal sacco di Roma agli ultimi anni di vita, si rinnova il rapporto di genere tra storia e invenzione, ricreando verosimilmente il linguaggio e la psicologia di una donna di rara intelligenza.

Gradualmente, i grandi personaggi dell’epoca, politici, religiosi e letterati, cavalcano la scena, contribuendo a dimostrare l’influenza di Isabella, degna discendente di Maria d’Enghien. I sentimenti femminili, non estranei alla sua persona, collimano con la coscienza del ruolo politico che le compete: conflitto che si incarna nella vicenda totalmente inventata, unica in tutto il romanzo, con l’ecclesiastico Robert de la Pole. Un rapporto epistolare al quale Isabella contribuirà soltanto con la lettura delle lettere che il suo “innamorato” le invia da tutte le parti d’Europa, creando fedeli spaccati sulla storia, cultura, religione dell’epoca: la marchesa nonostante un velato interesse per questo misterioso personaggio che non vedrà mai se non da lontano, non cederà a nessun comportamento che possa rivelarsi compromettente, fornendo ai suoi nemici un’arma da usare contro il suo potere nella corte di Mantova.

Il confronto tra storia e invenzione sfiora la reciproca intromissione durante il sacco di Roma, quando Isabella crede di vedere in una piazza de la Pole, ma l’interferenza viene scongiurata evitando il contatto tra i due.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Maria

Bellonci

Libri dallo stesso autore

Intervista a Bellonci Maria

Un affascinante viaggio all'interno del pensiero del nuovo zar di Russia. Un libro assolutamente necessario per capire le ragioni più profonde della criminale politica di Putin e della sua invasione dell'Ucraina. «Un libro degno di un'operazione neurologica, che svela cos'abbia Putin nella testa» – Sylvain Tesson «Questo modo inedito di far luce sul carattere inquietante di Putin mostra quanto la letteratura e la filosofia possano avere effetti sull'esercizio del potere» – Les Inrockuptibles

Nella testa di Putin

Eltchaninoff Michel

Sono storie d’amore, sono incontri di un istante, sono figure femminili indimenticabili. E non importa che siano realmente esistite – e magari frequentate nella Sicilia di tanti anni fa –, o che emergano da qualche capolavoro della letteratura. Il loro fascino rinasce in queste pagine in cui, insieme al maestro, sorridiamo, desideriamo e ci innamoriamo. Di Angelica, di Beatrice, di Carmela, di Helga, di Maria, di Zina... Dalla A alla Z. E pur di conquistarle l’uomo è pronto a tutto, anche andare in bicicletta mentre diluvia o venire malmenato da un lanciatore di coltelli; tutto per fare i conti con i temperamenti, le voglie segrete e i sogni, diversi per ogni donna, in letteratura come nella vita.

Donne

Camilleri Andrea

"Solo in questo consiste per me la vita, nel fluttuare tra due poli, nell'oscillazione tra i due pilastri portanti del mondo. Vorrei con gioia far vedere sempre la beata varietà del mondo e anche sempre ricordare che al fondo di questa varietà vi è un'unità". Dopo il 1915 gli scritti di Hesse si richiamano spesso ad una delle concezioni più antiche dell'umanità, la filosofia cinese dello yin e yang, forze opposte da cui scaturisce la tensione necessaria alla vita, alla trasformazione. Una fiaba d'amore gaia e luminosa, attinta dalla saggezza del Siddharta, dove parola e disegno si fondono come uomo e donna, come sole e luna, a raccontare il paradiso del perenne rinnovamento.

Favola d’amore

Hesse Hermann

Federica è una donna di quarant'anni separata e madre di due gemellini. Quando la sua amica Lia le consiglia di partire per una vacanza e pubblica un annuncio per trovarle una baby-sitter che la aiuti con i piccoli, Federica ancora non sa cosa il destino ha in serbo per lei. Già, perché a presentarsi è un bel giovane di ventitré anni al cui fascino - come Federica scopre ben presto - è piuttosto difficile resistere. Fin qui nulla di irreparabile, se non fosse per il fatto che anche Tom non sembra affatto indifferente alla sensualità della sua datrice di lavoro... Il ragazzo alla parie una commedia rosa, piccante ed esilarante che diverte, fa sognare ma anche riflettere. Al di là della pura e semplice toy-boy story romantica e sexy, si muovono infatti due protagonisti seducenti, dalle vite complesse: Federica convive quotidianamente con i fantasmi di un matrimonio fallito e con le ansie di una madre single, mentre Tom deve fare i conti con una morbosa situazione familiare. Tra dubbi, incertezze e appassionati momenti di intimità, Federica e Tom dovranno impegnarsi non poco per vincere le difficoltà. E insieme a queste, dovranno affrontare anche il tabù sociale di un rapporto - quello tra una donna matura e un ragazzo - che pure chiede solo di essere vissuto e rispettato "alla pari" di qualsiasi altra forma d'amore.

Il ragazzo alla pari

Gnomo Twins Federica