
Il nome della rosa
Eco Umberto
Descrizione: Rosso come… è un viaggio cromatico che esplora il colore rosso in tutte le sue declinazioni.
Categoria: Racconti
Editore:
Collana: Cromatica
Anno: 2023
ISBN: 9788832213713
"Il libro più intelligente - ma anche il più divertente - di questi ultimi anni." Lars Gustafsson, Der Spiegel "Il libro è così ricco che permette tutti i livelli di lettura... Eco, ancora bravo!" Robert Maggiori, Liberation "Brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli." Richard Ellmann, The New York Review of Books "Precisamente il genere di libro che, se fossi un milionario, comanderei su misura." Punch "Quando Baskerville e Adso entrarono nella stanza murata allo scoccare della mezzanotte e all'ultima parola del capitolo, ho sentito, anche se è fuori moda, un caratteristico sobbalzo al cuore." Nicholas Shrimpton, The Sunday Times "E' riuscito a scrivere un libro che si legge tutto d'un fiato, accattivante, comico, inatteso..." Mario Fusco, Le Monde "E' un tipo di libro che ci trasforma, che sostituisce la nostra realtà con la sua... ci presenta un mondo nuovo nella tradizione di Rabelais, Cervantes, Sterne, Melville, Dostoevskij, lo stesso Joyce e Garcfa Marquez." Kenneth Atchity, Los Angeles Times "Mi rallegro e tutto il mondo delle lettere si rallegrerà con me, che si possa diventare best seller contro i pronostici cibernetici, e che un'opera di letteratura genuina possa soppiantare il ciarpame... L'alta qualità e il successo non si escludono a vicenda." Anthony Burgess, The Observer
Il nome della rosa
Eco Umberto
Non c’è addestramento di polizia più efficace dell’istinto. La madre di Faith non risponde al telefono. La porta di casa però viene trovata aperta. Una macchia di sangue sopra la maniglia. La sua figlia più piccola è nascosta in un capannone dietro casa. Quando Faith si precipita lì trova un uomo morto nella lavanderia. Segni di colluttazione in camera da letto, ma della madre nessuna traccia. Per trovarla avrà bisogno dell’aiuto del suo collega, Will Trent, e del medico Sara Linton. Ma Faith non è solo un poliziotto in questa indagine, è un testimone e anche un sospettato.
ABISSO SENZA FINE
Slaughter Karin
Freschezza, leggerezza, umorismo, fantasia, sono i tratti dello stile di questo romanzo che ne hanno decretato il sorprendente successo nelle librerie francesi. La storia è semplice: una donna perde il marito in circostanze tragiche, la sua vita sembra finita e invece incontra casualmente un altro uomo e nasce una sorprendente e bellissima storia d'amore. La qualità straordinaria di questo libro è che l'autore riesce magicamente a trasformare il dolore e la volgarità in poesia e sorriso. Quando Nathalie torna in ufficio dopo la morte del marito, oppressa dal corteggiamento pesante e volgare del capoufficio e dalla grigia routine di un lavoro senza fantasia, incontra il “principe azzurro” lì dove meno se lo sarebbe immaginato, nella persona di un impiegato svedese all'apparenza insignificante, uno che in ufficio tutti considerano una nullità. Invece quest'uomo sorprendentemente si rivela un essere delicato, divertente, con una storia commovente alle spalle. La delicatezza è l'unica cosa di cui ha davvero bisogno Nathalie in quella difficile fase della sua esistenza. Tra i due nasce un rapporto timido, all'inizio appena accennato, che “delicatamente” si fa strada tra le esitazioni dell'uomo, le remore della donna e lo stupore rabbioso dei colleghi, fino al coronamento finale di un amore scevro di ogni sua componente triviale. “La delicatezza” è un racconto pieno di ironia, composto con una scrittura moderna e veloce e intervallato da intermezzi fantasiosi e divertenti che dettano un ritmo senza spezzare il pathos della trama. È il racconto di una storia d'amore sublime che vola al disopra delle bassezze umane. Dolcissimo.
LA DELICATEZZA
Foenkinos David
CONFESSIONI DI UN BARMAN
Cavalli Mirco
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )