Racconti

Scritture di lago 2022

AA. VV - curatori: Sampietro Ambretta, Moro Silvia

Descrizione: Antologia di racconti che hanno partecipato al Premio Regio Insubrica per racconti inediti ambientati in località reali dei laghi prealpini italiani e della Svizzera Italiana, sezione dell'edizione 2022 del premio letterario Scritture di Lago che ha lo scopo di promuovere la conoscenza, il turismo e l'economia dei laghi attraverso la letteratura

Categoria: Racconti

Editore:

Collana: Fuori collana

Anno: 2022

ISBN: 9791255270065

Recensito da Redazione i-LIBRI

Le Vostre recensioni

Scritture di lago 2022

Lunedì 5 dicembre, su RAI Radio 1, alle ore 00,25 nel programma Incontri d’Autore condotto da Alessandra Rauti è andata in onda un’intervista di presentazione dell’antologia Scritture di lago 2022, curata da Ambretta Sampietro e Silvia Moro per le edizioni Morellini.

L’intervista è disponibile sul sito RAI della trasmissione, in podcast.

All’indirizzo https://www.raiplaysound.it/programmi/incontridautore sono disponibili le puntate degli Incontri d’autore. In quella relativa al 5 dicembre 2022, nella seconda parte, a questo link potrete ascoltare il dialogo tra la curatrice di Scritture di lago 2022, Ambretta Sampietro, e la conduttrice del programma radiofonico.

Scritture di lago 2022 è l’antologia dei racconti che hanno partecipato al Premio Regio Insubrica per racconti inediti ambientati in località reali dei laghi prealpini italiani e della Svizzera Italiana, sezione dell’edizione 2022 del premio letterario Scritture di Lago che ha lo scopo di promuovere la conoscenza, il turismo e l’economia dei laghi attraverso la letteratura.

Gli autori dei racconti sono: Mercedes Bresso, Lucia Cabella, Daria Camillucci, Rosa Cerrato, Emilia Covini, Sandra Dal Pra, Bruno Elpis, Erica Gibogini, Valentina Guerra, Maria Lacchio, Federica Lombardo, Silvia Luppi, Giorgio Maimone, Luisella Mazzetti, Carla Negretti, Claudio Righenzi, Alessandra Roda, Francesca Roda, Patrizia Rota, Marina Rubeo, Annamaria Trevale, Paola Varalli, Laura Veroni.

Scritture di lago può essere un’ottima idea per un regalo natalizio rivolto a chi ama i paesaggi italiani (e della Svizzera) e le atmosfere lacustri e prediliga le sfumature giallo-noir (ma non solo) della narrativa…

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

-

Vv

Aa.

Libri dallo stesso autore

Intervista a AA. VV - curatori: Sampietro Ambretta, Moro Silvia

Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo momento ha inizio una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata con un indizio sulla prossima vittima e sottolineati da una scritta tracciata con il sangue: «io uccido». Non c'è mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c'è. Il romanzo d'esordio nel thriller del comico italiano.

IO UCCIDO

Faletti Giorgio

Questa antologia contiene gli autori che hanno aderito all'iniziativa editoriale e che hanno partecipato alle sezioni Racconto Breve Inedito e Poesia Inedita del Premio Letterario il Borgo Italiano 2021, la cui cerimonia di premiazione è stata ospitata dal borgo di Lanzo Torinese.

Il borgo italiano

AA. VV.

Romanzo d'esordio di un giovanissimo scrittore, La solitudine dei numeri primi è stato uno dei più eclatanti casi letterari degli ultimi anni: cresciuto grazie all'entusiastico passaparola dei lettori, il libro ha incontrato il plauso della critica ed è arrivato a conquistare molti premi, tra cui il principale riconoscimento letterario italiano, lo Strega. Al centro della storia - e di una narrazione che corre tesa verso il finale e brucia per le sue implicazioni emotive - le vite speciali di Alice e Mattia, entrambe segnate da un episodio traumatico accaduto nell'infanzia: un marchio a fuoco che li accompagna, insieme allo sguardo dell'autore, attraverso l'adolescenza, la giovinezza, l'età adulta. I loro destini si incrociano e i due ragazzi si scoprono strettamente uniti eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": separati da un solo numero pari, vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero.

IL CORPO UMANO

Giordano Paolo

Mandragola

Machiavelli Niccolò