Narrativa

SE FOSSE PER SEMPRE

Hudson Tara

Descrizione: Da quanto tempo sono qui? Non saprei dirlo. So che sono morta, questo sì. Quindi nessuno può vedermi, nessuno può dirmi cosa mi è successo. Mi sento molto sola, eppure non posso allontanarmi da questo fiume, che è la mia prigione. Non augurerei nemmeno al mio peggior nemico di rimanere per sempre legato a un luogo così triste. Ecco perché, quando ho visto un ragazzo che stava annegando, ho cercato con tutte le mie forze di salvarlo. E ci sono riuscita. Adesso lui mi vede. Dice che mi aiuterà a scoprire la verità e che mi proteggerà dalle ombre oscure che vogliono distruggermi...

Categoria: Narrativa

Editore: Nord

Collana: Narrativa Nord

Anno: 2012

ISBN: 9788842918325

Recensito da Donatella Perullo

Le Vostre recensioni

 

Amelia non ricorda nulla del proprio passato, nulla della sua famiglia o della propria vita. L’unico ricordo che le resta riguarda la sua morte. Sì, perché Amelia è morta. E’ affogata una notte di due anni fa nelle acque gelide di un fiume e da allora vaga in solitudine tra i boschi dell’Oklahoma e le rive assolate di quelle acque che l’hanno strappata alla vita. Amelia conosce il proprio nome, ma non il cognome. Ricorda di avere diciotto anni, ma non conosce la propria data di nascita. Amelia è sola e langue in quella solitudine costretta a rivivere gli attimi agghiaccianti della propria morte. I suoi sono veri e propri incubi che la torturano con l’illusione di una tragedia che si ripete. E’ proprio durante uno di questi incubi, mentre lotta ancora una volta con le acque gelide e oscure una battaglia che sa di aver già perso, che scorge un giovane privo di sensi, in procinto di annegare. Pur sapendo di non poter fare nulla per lui, l’istinto la spinge a tentare di salvarlo. E’ un tentativo che si annuncia vano, Amelia lo sa, eppure non si arrende e i suoi sforzi sono premiati da un miracolo. Il giovane ormai in fin di vita, percepisce i richiami disperati di lei, apre gli occhi e riesce a vederla, a sentire la sua voce e il contatto delle sue mani. Spronato dagli incitamenti di Amelia e dalla sua vicinanza, il ragazzo reagisce e si mette in salvo.

E’ solo l’inizio di una travolgente storia d’amore. Una storia di vita e di morte, al confine tra due mondi destinati a non incontrarsi mai, ma che qui camminano sullo stesso binario mano nella mano, occhi negli occhi.

Joshua, questo il nome del giovane, aiuterà Amelia a rimettere insieme i tasselli della sua vita perduta e le ridarà fiducia in se stessa facendole conoscere l’amore.Un amore che non accetta ostacoli, che supera ogni barriera e che li aiuterà a combattere dure battaglie e affrontare nemici terrificanti. Avversari capaci di mettere in pericolo persino la vita di chi una vita non l’ha più.

“Se fosse per sempre” è una storia godibile, ben scritta, adatta a chi ama sognare e crede nella possibilità che grazie all’amore si possano annientare barriere altrimenti insormontabili. Un racconto ai confini della realtà, capace allo stesso tempo di entusiasmare e angosciare, di divertire e immalinconire. Un romanzo che coinvolge il lettore legandolo ad Amelia e Joshua a doppio filo, fino all’ultimo rigo della loro storia. “Se fosse per sempre” è un Young Adult che dona sensazioni piacevoli e brividi di tensione alimentando il desiderio che ogni bel sogno possa diventare realtà.

E’ l’esordio della trentunenne Tara Hudson, americana, laureata in legge che pare avesse accantonato la sua passione per le storie di fantasmi a favore di una carriera nelle industrie alimentari. Probabilmente spinta dall’antica passione che da ragazzina la induceva a raccontare alle amiche storie sull’aldilà, la Hudson ha ritrovato la sua ispirazione e ci regala quest’opera primache lascia presagire un sequel.
Attualmente Tara Hudson vive in Oklahoma con il marito, i figli e una gran quantità di animali domestici.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Tara

Hudson

Libri dallo stesso autore

Intervista a Hudson Tara

Quello di Liliana Segre è un insegnamento che sta alla base di ogni comunità: la tolleranza contro l'intolleranza, la civiltà contro la barbarie, il rispetto dell'altro contro il disprezzo verso gli altri.

Uno strano destino

Segre Liliana

Una giovane donna turca cammina nell'oscurità della notte, lungo le vie solitarie e misteriose della Città Vecchia di Ginevra. Dopo la partenza del suo amato passa le serate nei caffè. In questi luoghi troppo luminosi, fumosi, qualche volta accoglienti, scrive e riflette sulla gioventù sprecata, ripercorre la propria vita fino al luogo delle origini, sulle rive del Bosforo, lì dove la paura è cominciata. Perché nella sua terra natia essere libera significava infrangere i divieti e le restrizioni, e l'unico modo per farcela era andar via... Una storia di emigrazione, di identità perse e ritrovate, di spaesamento. Una novella iniziale e una manciata di brevi racconti per farci conoscere la voce originale di una scrittrice che si pone a cavallo di continenti e culture tra loro molto diversi. Unanimemente definita come una delle autrici più interessanti di questi ultimi anni, è stata inserita dal magazine francese «Lire» nella classifica dei 50 Writers of Future.

Il mandarino meraviglioso

Erdogan Asli

Padova. Guido Di Lello, un tranquillo professore universitario, scompare all’improvviso. Tutti lo cercano ma sembra svanito nel nulla. Dopo qualche mese il suo caso finisce tra quelli insoluti, la sua fotografia mescolata a quelle degli altri scomparsi. Solo una donna conosce la verità: Oriana Pozzi Vitali, la sua amante segreta, appartenente a una ricca e nota famiglia di industriali svizzeri. Ha preferito il silenzio per evitare di essere coinvolta ma alla fine, travolta da un insostenibile senso di colpa, si confida con un’avvocatessa che le consiglia di rivolgersi all’investigatore senza licenza Marco Buratti, detto l’Alligatore. Buratti accetta e inizia a indagare insieme ai suoi soci Beniamino Rossini e Max la Memoria. All’inizio sembra un caso senza speranze, poi un labile indizio li conduce sulla pista giusta e i tre si trovano coinvolti in una torbida storia che li costringerà a scontrarsi con la raffinata mente criminale di Giorgio Pellegrini (protagonista di Arrivederci amore, ciao e Alla fine di un giorno noioso). Una partita mortale in cui entrerà anche Giulio Campagna, un poliziotto molto particolare che in tutta la sua carriera non ha mai agito secondo le regole. I protagonisti di questo romanzo sono i sopravvissuti di un mondo malavitoso che va scomparendo e lotteranno senza esclusione di colpi per non essere sconfitti dagli avversari e dal tempo

La banda degli amanti

Carlotto Massimo

RINASCIMENTO PRIVATO

Bellonci Maria