Fantasy

STARCROSSED

Angelini Josephine

Descrizione: Con una ambientazione contemporanea, il primo volume di una saga di stampo mitologico - ''The Awakening series'' - che dosa sapientemente amore, avventura, elementi storici. Un vero CASO EDITORIALE che incanterà le giovani lettrici di tutto il mondo. Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell'isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L'episodio si rivela essere qualcosa di più di un mero incidente. Helen teme per la sua salute mentale: ha iniziato ad avere incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appaiono tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un'antica tragedia d'amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le Erinni. Helen, come l'omonima Elena di Troia, è destinata a dare inizio alla guerra a causa della sua relazione con Lucas. I due scoprono sulla loro pelle che i miti non sono leggende. Ma è giusto o sbagliato stare con il ragazzo che si ama se questo significa mettere in pericolo il resto del mondo? Come si sconfigge il destino?

Categoria: Fantasy

Editore: Giunti

Collana: Y

Anno: 2011

ISBN: 9788809768277

Trama

Le Vostre recensioni

Siete appassionati di mitologia classica? Siete cresciuti guardando il cartone Pollon da bambini e sognando sulle pagine dell’Iliade appena arrivati alle scuole medie? Magari avete letto un classico del fantasy di Marion Zimmer Bradley, La torcia, ormai coinvolte dalla triste vicenda di Cassandra? E’ il momento di riscoprire i miti greci in una versione romanzata tutta nuova, assolutamente appassionante.

In questo periodo letterario, il mito classico è tornato di gran moda, e  fra le pagine di questo primo romanzo della saga di Josephine Angelini si respira tutta la magia di un mondo che non smette di ispirare   quelli dell’arte e dello spettacolo.

Appena un anno fa usciva per Mondadori Percy Jackson e gli dei dell’olimpo di Rick Riordan, romanzo davvero adatto ai più giovani che riportava in questi anni di editoria Zeus, Poseidone & Co con grande personalità.

Starcrossed sarà capace di coinvolgere un pubblico ancor più vasto, non tanto perché sia opera adatta a qualunque genere di lettore, ma piuttosto perché sembra scritto apposta – e probabilmente è proprio così – per le giovani adulte, fascia in enorme espansione e sempre più brulicante di lettrici “forti”, vere e proprie serial lettrici di saghe fantasy romantiche (controllate pure sul web il numero altissimo di blog, meeting, fan club dedicati a questo settore).

Di entusiasmante il libro ha che è davvero ben scritto, senza strafalcioni o adattamenti troppo irrispettosi dei miti cui si ispira, ed è veramente capace di coinvolgere fin dalle prime pagine.

Ingrediente fondamentale, nemmeno a dirlo, resta la complicata e sfortunata storia d’amore tre i due giovani protagonisti, discendenti dagli olimpi, Lucas ed Helen. Ma a dire il vero è tutto il mondo che ruota loro attorno e tutto lo stuolo di intrighi e fratelli e vendette famigliari a mostrare la capacità dell’autrice di calibrare perfettamente la narrazione.

La vicenda è raccontata in un crescendo di magia e tensione ad alto tasso di batticuore, perfetta impalcatura su cui costruire attimi di romanticismo assoluto.

Personalmente ritengo che quanto trasportato dall’autrice ai giorni nostri sia davvero rispettoso dello spirito che animava il mito classico, a partire dal forte senso di Necessità e Destino che sembrano muovere tutti i fatti principali del romanzo, fino a guidare le scelte stesse dei protagonisti.

Chissà che grazie a questo romanzo per adolescenti le più giovani non riscoprano letture molto edificanti e davvero illuminanti della nostra cultura classica, apprezzando al di fuori delle mura scolastiche gli intrighi divini e la simbologia universale nascosta dietro il mito greco.

Una short list da cui cominciare per uscire dalla favola della Angelini (in attesa del secondo libro che si farà attendere per ancora qualche mese) e riscoprire la mitologia? Per il supporto enciclopedico, I miti greci di Robert Graves, per approfondire i corsi e i ricorsi mitologici e il profondo intreccio tra umanità, storia e mito greco, Le nozze di Cadmo e Armonia di Roberto Calasso ed infine, per assaporare in chiave moderna un’opera di vera letteratura classica, Cassandra, di Christa Wolf.

Buona lettura e buon mito!

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Josephine

Angelini

Libri dallo stesso autore

Intervista a Angelini Josephine

Ginevra Lilli alla reggia di Monza

"Non è vero che la patria si difende senza discutere; la si difende discutendola, così come è discutendo la nostra società borghese e denunziandone noi stessi i difetti e le debolezze che la si puntella”. Per il principe del giornalismo nostrano, Indro Montanelli, era questa “l’unica manifestazione veramente producente di patriottismo e di solidarietà”. Per un atto di profondo amore nei confronti di questa Italia malandata, Mariano Sabatini è andato in ricognizione di quel mondo parallelo, e per lo più sconosciuto ai lettori italiani, che è rappresentato dai corrispondenti stranieri che vivono nelle nostre città. L’ampia rassegna de L’Italia s’è mesta compone un ritratto sentimentale, o se si vuole emotivo, della nostra nazione attraverso i racconti dei giornalisti d’oltreconfine: qual è stata la prima impressione che hanno avuto arrivando in Italia, come ci vivono, quali motivi di scontento o di entusiasmo li anima; che giudizio danno di Berlusconi e del berlusconismo o dell’invadenza della Chiesa nella politica italiana; se pensano che la sinistra saprà trovare una fortunata via di risalita. Le “firme” di Itar-Tass, Arte, The Herald, Business week, Frankfurter Allgemeine Zeitung, El Mundo, Le Figaro, CNN, BBC, Nouvel Observateur, etc., dicono la loro sulle affezioni del Palazzo; le aberrazioni di una tv sempre più becera, volgare, faziosa; i tagli alla cultura e gli attacchi dei ministri Brunetta e Bondi ai cineasti italiani; il baratro su cui pencolano scuola, università e ricerca italiane… E se davvero l'Italia s’è mesta perché dell’elmo di Silvio s’è cinta la testa avremo, forse, alla fine di questo ideale viaggio anche la medicina per tornare a destarla.

L’Italia s’è mesta

Sabatini Mariano

Due ragazze, Miriam e Giulia, si risvegliano in un bosco, senza più ricordare nulla. La loro mente è vuota. I ricordi cancellati. Iniziano allora un incredibile viaggio, costellato di stranezze da incubo, alla ricerca della propria identità. Il loro destino è legato a quello di un ragazzo di nome Dominique. I ragazzi scoprono di essere i detentori di un’essenza divina che è stata divisa in tre parti, permettendo la loro nascita. Miriam racchiude in sé il seme del Bene, Giulia quello del Male, mentre Dominique è l’Equilibratore tra le due forze opposte. Solo la ricostituzione dell’essenza divina permetterà a Miriam di ricevere un prezioso dono, talmente potente da cambiare le sorti dell’umanità. Autore Maria De Riggi è autrice di racconti e poesie pubblicate in varie antologie dagli editori Delos Books, La mela avvelenata, Alcheringa, Butterfly. La scrittura per lei ha una doppia valenza. Da un lato rappresenta una sorta di ricerca interiore, dall’altra è un modo per esplicare se stessa.

I cavalieri della vita

De Riggi Maria

Con questo romanzo, scritto nel 1904, Pirandello scrisse la prima grande "metamorfosi" della letteratura contemporanea. Mattia, bibliotecario ligure, detestato dalla moglie e dalla suocera, casualmente diventa ricco e, grazie a uno scambio di persona, inizia un viaggio che lo condurrà alla follia in una stanza dove un misterioso affittacamere, Anselmo Paleari, favorirà i suoi sdoppiamenti e le sue vertigini esoteriche in una spirale senza uscita, per molti versi simile a quella di Gregorio Samsa nella "Metamorfosi" di Kafka.

Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi