Favole

Storia della piccola volpe che mi insegnò il perdono

Bambarén Sergio

Descrizione: «Per chi non la conoscesse già, vorrei presentare la protagonista di questa storia. Chiqui è una piccola volpe che è entrata nella mia vita quando decisi di lasciarmi alle spalle i ritmi frenetici di una società che sentivo sempre più estranea. Quando vivi seguendo i tuoi sogni, il tempo vola e io ancora stento a credere che siano già trascorsi tre anni da quando Chiqui è entrata nella mia vita e nel mio cuore. Questo breve racconto è un tributo alla piccola volpe che ho avuto il privilegio di conoscere e che ha contribuito a rendere incredibili questi tre anni nella Casa di Luce. La forza con la quale affronta le avversità è stata una lezione preziosa, ma, cosa più importante, Chiqui mi ha permesso di condividere il suo mondo, i suoi amici, e quello che ho imparato seguendola e scoprendo ciò che lei conosceva, e io ignoravo, mi ha dato la spinta per imbarcarmi in una nuova, grande avventura: dedicare tutte le mie energie a difendere chi non può farlo da solo e a diffondere tra i miei simili la consapevolezza del danno che stiamo arrecando alla nostra casa comune, la Terra. Spero davvero che anche voi, cari amici, possiate apprendere da lei come ho fatto io, e impegnarvi in prima persona per cambiare le cose.» (Sergio Bambarén)

Categoria: Favole

Editore: Sperling & Kupfer

Collana: Parole

Anno: 2017

ISBN: 9788820061739

Recensito da Elpis Bruno

Le Vostre recensioni

Chiqui è il protagonista della Storia della piccola volpe che mi insegnò il perdono di Sergio Bambarén, il seguito della precedente opera La casa di luce.

Chiqui vive sulla spiaggia, come Sergio che abita in una casetta ecologica, e allarma l’uomo ogni volta che un animale è in difficoltà.

I due amici salvano un formichiere (“Era stato costretto a lasciare il suo habitat per rifugiarsi in un immondezzaio dove riusciva a stento a sopravvivere”), una tartaruga (“È Maggie, la tartaruga nera. Devi soccorrerla, sta affogando!”), un gabbiano (Raphaelle “aveva le ali e il corpo trafitti da ami che gli trapassavano la pelle da parte a parte”)…

Anche se l’uomo sembra essere giunto al limite dell’autodistruzione (“La foresta di cui parli non esiste più da un pezzo”), forse non è ancora troppo tardi per un ravvedimento sul filo del rasoio…

Manterremo la nostra promessa, Chiqui. Ci batteremo per tutte le creature che non possono difendersi da sole”.

Bruno Elpis

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Sergio

Bambarén

Libri dallo stesso autore

Intervista a Bambarén Sergio

Camillo è un cagnolino diverso da tutti gli altri. Anzi, a dire il vero non siamo nemmeno troppo sicuri che si tratti di un cane. Non abbiamo dubbi però sul fatto che sia un animaletto intraprendente e coraggioso. Spinto dal desiderio di ritrovare la sua famiglia di origine, parte alla volta del Polo Nord, accompagnato dai suoi fedeli amici Benjamin e Holly. Lungo la strada, i nostri tre piccoli eroi incontreranno bizzarri personaggi e affronteranno incredibili avventure, e Camillo finalmente imparerà il significato della parola famiglia.

LE AVVENTURE DI CAMILLO

Nava Francesca

Seminario diverso

Un ragazzo e quattro animali alla deriva nell'oceano Pacifico, unici superstiti di un tragico naufragio. La loro sfida è la sopravvivenza, nonostante la sete, la fame e la furia del mare. Tempo pochi giorni e, della zebra ferita, dell'orango e della iena non resta che qualche osso cotto dal sole. A farne piazza pulita è stata la tigre con cui Pi, giovane indiano senza più famiglia, è ora costretto a dividere i pochi metri di una scialuppa. Contro ogni logica, il ragazzo decide di ammaestrarla. Con l'ingegno, con la forza di uno spirito caparbio e visionario Pi affronta la sua grande avventura. Ed è un viaggio straordinario, appassionante e terribile, ispirato, spiazzante, ironico e violento, che trascina il lettore fino all'attimo in cui il sipario si leva sull'ultimo, agghiacciante colpo di scena. E se le cose non fossero andate affatto come Pi vuole farci credere? Acclamato come un nuovo classico dalla critica inglese e americana, Vita di Pi è un libro unico, miracolosamente sospeso tra realismo e magia, un po' romanzo di avventura e un po' favola surreale dall'inattesa e sconvolgente anima nera.

Vita di Pi

Martel Yann

Elliott è un uomo di successo; sessantenne è un chirurgo di fama, vive a San Francisco e la sua vita privata ruota tutta attorno all'adorata figlia Angie. Un'unica ombra in questo quadro perfetto: Ilena, il suo grande amore, lo ha lasciato solo trentanni addietro, morendo in un tragico incidente. Un dolore immenso che nemmeno il tempo ha saputo lenire. Per una strana combinazione di eventi, un giorno gli viene data l'occasione di tornare indietro negli anni Sessanta, quando era un giovane medico ambizioso e idealista e perdutamente innamorato. Immerso in quel magico momento di felicità, Elliott si confronta con il passato vivendo momenti di rimpianto e di passione. Purtroppo una scelta dolorosa lo attende: ora sa che con un semplice gesto potrebbe salvare Ilena e modificare il corso di quel destino crudele, ma compierlo significherebbe rinunciare all'amatissima figlia...

Chi ama torna sempre indietro

Musso Guillaume