Giallo - thriller - noir

Terra alla terra

Lusetti Lorena

Descrizione: Una nuova avventura per Stella Spada. Diventata responsabile dell’agenzia investigativa SS, in questo romanzo dovrà indagare, con il suo metodo molto personale, sul caso di una ragazza scomparsa da quindici anni.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Damster

Collana:

Anno: 2013

ISBN: 978-88-6810-016-2

Recensito da Elpis Bruno

Le Vostre recensioni

Terra alla terra di Lorena Lusetti

Pubblicato nel 2013, vincitore del premio speciale della giuria al concorso internazionale città di Cattolica, Terra alla terra di Lorena Lusetti è la seconda indagine di Stella Spada.

Divenuta unica titolare dell’agenzia privata d’investigazioni, Stella deve fare i conti con gli scarsi introiti che non consentono di pagare fatture e bollette. Tra i fornitori ce n’è uno particolarmente odioso: il violento Esposito, che intima a Stella il pagamento delle spese per le pulizie, gestite come attività di copertura di un altro losco traffico ben più redditizio.

Intanto Stella accetta l’incarico affidatole dal signor Parisi, un padre disperato: “Diciassette anni fa mia figlia è uscita di casa per andare a lezione di nuoto, nella piscina dello stadio. Ė andata a piedi, perché vicino a casa. A lezione c’è andata, tutti lo hanno confermato, poi si è vestita, è uscita, ma non è mai arrivata a casa. Ci sono meno di duecento metri dallo stadio a casa nostra, e in questo tragitto Lara è sparita. Come se fosse evaporata. Non ne abbiamo saputo più nulla.”

Il caso – archiviato dalla polizia ormai da diversi anni – ricorda quello reale di Yara, tanto più che tra i possibili sospettati ci sono personaggi con tendenze pedofile: l’istruttore di nuoto e un vicino della famiglia Parisi.

Stella segue sia la pista della prostituzione giovanile – e per questo subisce la ritorsione di Esposito (“Mi pare che il tuo ufficio vada a fuoco un po’ troppo spesso, non è la prima volta, se non sbaglio”) – sia il circuito delle amicizie adolescenziali di Lara, rivolgendo l’attenzione a Marco e Rita. Intanto una frana sulle vicine colline disseppellisce un cadavere…

In questa seconda puntata (“I tuoi metodi sono poco ortodossi, senza dubbio però danno i loro frutti. Sei arrivata in pochi giorni dove molti altri non si sono avvicinati in molti anni d’indagine”) il lettore comincia ad affezionarsi al mondo di Stella, che nel frattempo si è separata dal marito Piero, tanto perfetto quanto inadatto al nuovo corso avventuroso e destrutturato della vita della più spiccia tra i detective dei romanzi (“A proposito di farla fuori, lei non sa quanto posso andarci vicino, in senso letterale intendo”).
Il figlio Simone, la vicina Alda e il suo sanbernardo Filippo, l’immancabile commissario Marconi completano l’universo bolognese nel quale Stella ormai si aggira da protagonista primaria. Salvo sorprese dell’ultimo momento: come sparatorie da autentico far west…

Bruno Elpis

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Lorena

Lusetti

Libri dallo stesso autore

Intervista a Lusetti Lorena

Un romanzo, attentamente documentato, che conserva l'immediatezza e l'emozione di una storia vera. Che cosa significa essere una geisha lo apprendiamo così dalla voce di Sayuri che ci racconta la sua storia: l'infanzia, il rapimento, l'addestramento, la disciplina, tutte le vicende che, sullo sfondo del Giappone del '900, l'hanno condotta a diventare la geisha più famosa e ricercata.

Memorie di una geisha

"Non vi tragga in inganno il mio romantico abbandono, le forme delicate, i colori tenui, le vetrate colorate che risplendono nel sole. Io rivivo di notte, tra le nebbie delle risaie, i rumori furtivi della campagna, il gelo che trasmetto a chi mi osserva. Struggente lamento fra queste mura, infame è la mia solitudine...". La "villa degli amanti maledetti" poco fuori Lomello si erge in tutta la sua spettrale bellezza, ma un'ombra funesta incombe sempre su di essa. Nel 1964 l'ultimo proprietario chiuse dietro di sé il pesante cancello e se ne andò senza più voltarsi. Nessuno sarebbe mai più dovuto entrare, e mai nessuno osò farlo. Nicole ha ventun anni, è una brillante studentessa di Psicologia; la discussione della sua tesi verte su credenze popolari e isterie collettive. Ha un solo obiettivo: scrivere una tesi originale e attuale e quella villa in stile liberty fa al caso suo... Una casa avvolta nel mistero. Una morte sospetta. Inizia un'indagine segnata da brusche svolte e drammatici cambiamenti di direzione, nel corso della quale il maresciallo Marchi si troverà ad affrontare una realtà sconvolgente.

La casa delle ombre

Mizar Paini Paola

Un racconto che rende omaggio a una ragazza che cercava la felicità e che ci insegna come i social, dietro le loro foto patinate, non siano altro che un luogo dove ciascuno di noi cerca di uscire dalla propria solitudine.

Sulla tua pelle

Tortelli Andrea

Per Isabella Bossi Fedrigotti la scrittura è sempre stata una «scorciatoia segreta» per indagare a fondo i legami familiari, svelando le tensioni e i veleni ipocritamente nascosti in molti inferni domestici. In questo libro, la sua scorciatoia segreta l’ha condotta ancora più in fondo, lì dove abitualmente regna il silenzio dell’incomprensione e del dolore. L’ha portata a raccontare storie di figli dimenticati e lasciati soli da genitori fragili, frustrati o semplicemente egoisti. La sua attenta compassione ci inchioda commossi al racconto di queste piccole vite difficili segnate dalla solitudine: Lorenzo – con i suoi «non voglio» gridati e le sue instancabili domande – che, sconfitto e domato, finisce con lo spegnere la sua energia e la sua curiosità diventando un adolescente silenzioso, assente e indifferente. Annalisa, intoccabile e irraggiungibile, innamorata del suo corpo senza carne. Paolina, bambina soave che finisce a vivere per strada, infagottata, sporca e arrabbiata. Pietro, che scappa continuamente di casa per sottrarsi alla triste giostra della famiglia allargata. Francesco e la sua trascinante vitalità prosciugata da videogiochi e film porno. Dopo aver letto queste storie sarà davvero difficile farsi cogliere impreparati dalla solitudine dei nostri figli.

Se la casa è vuota

Fedrigotti Bossi Isabella