Narrativa

TI PREGO LASCIATI ODIARE

Premoli Anna

Descrizione: Jennifer e Ian si conoscono da sette anni e gli ultimi cinque li hanno passati a farsi la guerra. A capo di due diverse squadre nella stessa banca d'affari, tra di loro la competizione è altissima e i colpi bassi e le scorrettezze non si contano. Si detestano, non si sopportano, e non fanno altro che mettersi i bastoni fra le ruote. Finché un giorno, per caso, i due sono costretti a lavorare a uno stesso progetto: la gestione dei capitali di un facoltoso e nobile cliente. E così si ritrovano a passare molto del loro tempo insieme, anche oltre l'orario d'ufficio. Ma Ian è lo scapolo più affascinante, ricco e ambito di tutta Londra e le sue accompagnatrici non passano mai inosservate: basta un'innocente serata trascorsa a uno stesso tavolo perché lui e Jennifer finiscano sulle pagine di gossip di un giornale scandalistico. Lei è furiosa: come possono averla associata a un borioso, classista e pallone gonfiato come Ian? Lui è divertito, ma soprattutto sorpreso: le foto con Jenny hanno scoraggiato tutte le sue assillanti corteggiatrici. E allora si lancia in una proposta indecente: le darà carta bianca col facoltoso cliente se lei accetterà di fingersi la sua fidanzata. Sfida accettata e inizio del gioco! Ma ben presto portare avanti quello che per Jenny sembrava un semplice accordo di affari si rivela più complicato del previsto.

Categoria: Narrativa

Editore: Newton Compton

Collana: Anagramma

Anno: 2013

ISBN: 9788854147928

Trama

Le Vostre recensioni

“Se è un caso letterario ci sarà un perché”, recita la fascetta del romanzo d’esordio di Anna Premoli, pubblicato in versione e-book già la scorsa estate e questo mese ancora ai primi posti delle classifiche di vendita.

Ebbene, la spiegazione è che si tratta di un libro che ha spopolato grazie al passaparola, leggerissimo e spassoso, con dei protagonisti pieni di sé ma indubbiamente dotati di uno spiccato senso dell’umorismo che, come spesso accade, scambiano per reciproca antipatia il desiderio represso che nutrono l’uno per l’altra.

Lo scenario è l’eclettica Londra moderna, in cui il dinamismo delle grandi banche d’affari convive con la pigra alterigia della sempreverde nobiltà.

Jennifer è un rampante avvocato fiscalista e Ian un brillante economista. Due figure assolutamente complementari nel team di consulenza per il quale lavorano; due opposti che apparentemente non si attraggono nella vita di tutti i giorni.

La loro convivenza forzata in ufficio dura ormai da svariati anni, in un crescendo di dispetti, allusioni pungenti e malcelata ostilità. Adesso però, Lord Beverly, un facoltoso cliente, insiste per essere seguito da entrambi i professionisti e per Jenny e Ian c’è ben poco da obiettare.

Lavorando allo stesso progetto, i due si ritrovano a trascorrere parecchio tempo insieme anche fuori dall’ufficio, e quando Ian, per liberarsi delle sue invadenti corteggiatrici a caccia dello scapolo d’oro, chiede un aiuto alla collega, tra una finta carezza e un bacio cinematografico… l’antico odio inaspettatamente si trasforma in amore.

Se condite il tutto con il fascino del gossip, aggiungete le immancabili amiche del cuore e l’imprevisto che tiene alta l’attenzione senza però turbare la nostra legittima aspettativa di un lieto fine, il quadro della perfetta commedia romantica è completo.

Consigliato a chi non cerca una storia originale e sorprendente, ma ha voglia di rilassarsi e di sognare ed è disposto a perdonare qualche battibecco di troppo e la ridondanza di alcune scene.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Anna

Premoli

Libri dallo stesso autore

Intervista a Premoli Anna

Un figlio determinato a riuscire dove il padre ha fallito e pronto a tutto per annientare gli Shadowhunters...

Shadowhunters 5. Città delle anime perdute

Clare Cassandra

S'incrociano in una mattina di pioggia, su un marciapiede scivoloso. Dorina che fa tesi a pagamento e Livio che fa l'antiquario. Subito s'innamorano. Dorina, una giovane single, e Livio, un uomo sposato... Ma i ruoli di quella che potrebbe sembrare un'ordinaria relazione fra amanti clandestini s'invertono fin dall'inizio. Livio, radicato in una solida vita matrimoniale, si trova invischiato in un rapporto privo di gerarchie che la sua normalità non può reggere. Perche Dorina non vuol prendere il posto di sua moglie. Non chiede niente piú di quello che Livio è disposto a darle. Accetta la sua condizione di marito e di padre con una naturalezza che sconvolge l'assetto ordinato della vita di lui. Tanto da fargli montare dentro l'ossessione di sapere se il silenzio di Dorina, la sua mancanza di domande, la sua tranquillità ogni volta che lo vede tornare in famiglia, la luce tiepida e rassegnata che le raddolcisce lo sguardo siano cicatrici o espressioni naturali della sua persona. La donna di scorta è la messa a nudo di un sentimento vero e autosufficiente che non ricatta, non pretende; e non ha bisogno di investiture, sacrifici o riconoscimenti, ma nel puro desiderio dell'altro trova la sua sola ragione di essere.

La donna di scorta

De Silva Diego

LA TESTA FRA LE NUVOLE

Tamaro Susanna

Il cantante si racconta nell'autobiografia 'Nel continente c'ero'. L'epoca d'oro e le collaborazioni con i maestri, il Sanremo di Tenco, la politica...

Nel continente c’ero

Vianello Edoardo