Giallo - thriller - noir

Trappola per lupi

Vallepiano Bruno

Descrizione: Mauro Bignami, professore di filosofia, ha due amici che gestiscono un B&B ed ospitano alcuni americani che soggiornano nella loro struttura. Sul green del Golf Club di Pleasant Valley, un caddy viene colpito a morte da un fucile di precisione durante una partita di golf, e questo evento coinvolge direttamente uno degli ospiti del B&B. Bignami spinto da curiosità e senso della giustizia, si lascia coinvolgere in questa vicenda, correndo grossi rischi ma imprimendo alla torbida faccenda lo sviluppo conclusivo.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Golem Edizioni

Collana: Le vespe

Anno: 2020

ISBN: 9788885785939

Recensito da Ornella Donna

Le Vostre recensioni

Trappola per lupi

Bruno Vallepiano, autore di numerosi libri, ha esordito come autore di libri gialli noir con Violazione di domicilio, a cui hanno fatto seguito Buio in sala, La dama blu, So dove parcheggi, In ginocchio da te, Non senza dolore, Oscuri percorsi, e Gioco fatale (ndr: clicca qui per leggere il nostro commento a La pietra delle masche). Ora torna in libreria con Trappola per lupi (ndr: clicca qui per acquistare il libro su www.amazon.itun bel giallo che contiene in sé tutte le caratteristiche del genere a cui appartiene.

La vicenda narrata si svolge su due piani temporali e ambientali nettamente differenti. Il primo vola lontano, a Washington, dove sul campo da golf viene ucciso un caddy con un colpo di fucile a precisione. Dall’altro andiamo a Gariola, paese della provincia Granda, vicino a Mondovì, dove Mauro Bignami con la bella moglie decide di andare ad aiutare dei cari amici, in difficoltà perché lei ha un cancro, nella conduzione di un albergo. Si trovano così a soggiornare in un noto B&B di proprietà dei loro amici, Paolo e Clotilde, dove conoscono degli strani americani, venuti in valle per ristrutturare un vecchio casale appartenuto ai loro antenati.

Chi sono costoro?

”Adam era decisamente quello più socievole dei tre. (…) Gabriel e Ryan erano meno socievoli. Non che fossero antipatici, intendiamoci, semplicemente parlavano meno e mostravano meno entusiasmo. Sembravano al traino di Adam. Soprattutto Ryan che appariva tra tutti il più taciturno e che in quel momento era arrivato nel cantiere insieme a Netty.”

Chi sono in effetti costoro? Cosa lega vicende avvenute in luoghi così lontani?

Nuove indagini si aprono per l’amato professore di filosofia, Mauro Bignami, con l’hobby della investigazione.

Il libro si divora con frenesia. È scritto con un linguaggio fluido e preciso, dove traspare l’amore che l’autore nutre per il territorio e in particolare per le montagne. Il romanzo, specchio di mali che affliggono la società moderna, tratta con sagacia narrativa temi importanti, quali l’amicizia vera, il ruolo importante e saggio degli anziani, la bramosia e la cattiveria di alcuni lupi a “due gambe” che agiscono sugli altri con vivida scaltrezza, il ruolo del territorio e l’importanza della sua salvaguardia. La costruzione narrativa è condotta con metodo, spesso intervallata da dialoghi frizzanti e a tratti ironici. La lettura si rivela molto intrigante e avvincente e coinvolge il lettore anche in considerazioni storico-politiche. Davvero un’ottima prova letteraria condotta con grande saggezza e precisione da un autore che dimostra, ancora una volta, di essere di grande qualità.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Bruno

Vallepiano

Libri dallo stesso autore

Intervista a Vallepiano Bruno

La promessa di un viaggio è sempre la speranza di una rinascita. Non serve andare troppo lontano. Per riscoprirsi a volte basta solo staccarsi un po' da sé stessi. Due donne e un uomo, estranei l'uno all'altro eppure indissolubilmente legati, incroceranno i loro destini sulle orme di un padre fantastico da chi odiato, da chi sognato, da chi semplicemente amato come Natura vuole che il figlio ami il padre in giro fra la vecchia Europa e i sogni che non hanno confini. Solo così rinasceranno una seconda volta. Solo così saranno liberi.

IL VIAGGIO DI JOËLLE

Sacco Vanessa

Il cavaliere inesistente

Calvino Italo

ANTONIA

Valentini Maria Rosaria

DUE NON E’ IL DOPPIO DI UNO – di Elettra Groppo