Giallo - thriller - noir

Tutto quel viola

Astori Cristiana

Descrizione: Torino, oggi. Susanna Marino, studentessa neolaureata e squattrinata, riceve l’invito per un esclusivo vernissage nella Galleria Subalpina. Il gallerista Tommaso D’Anza inaugura infatti La fanciulla, la morte, il diavolo, mostra antologica sul misterioso pittore Lorenzo Alessandri. Il critico d’arte e docente universitario Arturo Ginzburg, che sarebbe dovuto intervenire al vernissage, viene ritrovato barbaramente ucciso nel suo studio. Poco dopo il delitto, una studentessa del professor Ginzburg scompare nel nulla. Francesca Sanniti, ruvido ma sensibile commissario, si trova a indagare su un intricato caso nel quale la stessa Susanna Marino viene coinvolta. Un giovane giornalista e una misteriosa medium conducono Susanna in un viaggio attraverso una Torino nebbiosa e gozzaniana, in cui nulla è ciò che sembra. Oscuri omicidi, forse di carattere rituale, colpiscono la città, e pare esista un vecchio film perduto, Sortilegio di Nardo Bonomi, che qualcuno ha tutto l’interesse di tenere celato. Susanna Marino e il commissario Sanniti si trovano coinvolte in un oscuro enigma, la cui soluzione affonda nel viola, in tutto quel viola...

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Frilli

Collana: Supernoir bross

Anno: 2023

ISBN: 9788869436826

Recensito da Ornella Donna

Le Vostre recensioni

Tutto quel viola di Cristiana AstoriFrilli, 2023

Cristiana Astori, con la casa editrice Fratelli Frilli, pubblica un giallo molto intenso intitolato Tutto quel viola. Un giallo ambientato in una Torino magica ed esoterica di grande fascino.

Tutto quel viola ha come sottotitolo parole che indirizzano bene al contenuto del romanzo: “Susanna Marino che indaga nella Torino esoterica.”

Susanna Marino è una giovane studentessa, ha l’hobby di ritrovare vecchi film e pellicole di altri tempi. Riceve l’invito a presenziare a un vernissage nella Galleria Subalpina di Torino da parte del gallerista Tommaso D’Anza. Quest’ultimo ha istituito una fascinosa mostra sul pittore Lorenzo Alessandri. A commentare il critico d’arte di grande fama, Arturo Ginzburg, “58 anni. Celibe, incensurato. Professione: docente universitario”, che viene trovato barbaramente ucciso nel suo studio. Perché? Quale mistero lo invischia?

La scena del delitto è orripilante: “Il fascio di luce illuminò un uomo nudo, simile a un quarto di bue appeso ai ganci dopo il macello. Il cadavere rigato di sangue volteggiava sinistro, gocciolando sopra la poltrona e sul tappeto persiano.”

E non è finita: poco dopo il macabro ritrovamento, un’allieva del docente ucciso scompare nel nulla. Che succede?

Susanna viene, suo malgrado, coinvolta soprattutto perché pare essere sparito anche un film vecchio intitolato Sortilegio, “un horror dalla trama surreale, una specie di Rosemary’s Baby in salsa felliniana.”

Susanna riuscirà a ritrovare il film? Quest’ultimo come si collega alle vittime?

Un giallo che è una caduta nelle tenebre più oscure. Come il viola che imperversa nel titolo, e non solo. In questo romanzo nulla è come appare. Tra messe nere, sette che osannano il Male assoluto, libri del mistero e professionisti della magia bianca e nera, si dipana una vicenda tipica di quella Torino magica, che non può che affascinare il lettore amante del genere giallo ed esoterico.

Un altro elemento è determinante: “Le scene d’azione sono descritte con una capacità di evocazione visiva veramente straordinaria. Gli inseguimenti, le corse in macchina, gli agguati: sembra davvero di vederli, e forse non è un caso se Cristiana si è dedicata al fumetto. E i particolari di ambientazione sono evocati con rara precisione.”

Dunque, la sintesi non può che essere: “Tra queste pagine troverete la verità… e l’immaginazione. L’una è necessaria all’altra e viceversa; ma ognuna deve essere considerata per quello che è. Quello che vedrete potrebbe anche non piacervi, ma voi vedrete!”.

Un giallo esoterico, tra magia e fiction, di grande qualità che coinvolge il lettore nel mistero più fitto.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Cristiana

Astori

Libri dallo stesso autore

Intervista a Astori Cristiana

La congiura è fallita. Gli Angeli, colpevoli di aver tradito la fiducia del Grande Padre sono stati cacciati dal Paradiso Terrestre e scaraventati nell'Abisso. Ma Lucifero, custode del lume, ha deciso di ribellarsi: da capo rivoluzionario a dittatore, è pronto a sfruttare tutto e tutti pur di ottenere la vendetta su Yahweh. La caduta dall'Eden non è che l'inizio della guerra più grande. La Storia della Creazione come mai è stata raccontata, un punto di vista finora non affrontato perché considerato tabù. Una reinterpretazione della Bibbia in grado di proiettarci verso una trasformazione dell'esistenza. Con una narrazione a metà tra la storiografia e il più classico dei fantasy, il libro indaga sulla natura dell'eterno conflitto tra il bene e il male, intessendo una trama basata tanto sulle fonti più antiche del mito e della sacralità, quanto su alcune tra le principali opere di letteratura mondiale di ogni tempo.

AD LUCEM

Cortese Alessandro

Arrivata a Londra in cerca di fortuna, Iris, attraverso la tenacia e i compromessi riesce ad ottenere il successo tanto desiderato, ma ormai è diventata incapace di goderselo. Il ricordo costante della sua terra, la Grecia, del suo primo amore e dei dialoghi con il suo primo grande amico la tengono divisa tra i sogni di gloria e le insoddisfazioni. L'incontro con un vagabondo segnerà l'inizio di un viaggio introspettivo alla scoperta di sé stessa che raggiungerà il suo culmine con la conoscenza di Dimitri, un uomo che ha lasciato il lavoro della sua vita, il circo, per qualcosa che vale di più. Dopo cinque anni, per Iris, è arrivato il momento di innamorarsi di nuovo. Però proprio quando la vita inizia a sorriderle capisce che deve partire nuovamente, ma non più in cerca di fortuna, questa volta scappa da qualcosa. Una storia che svela il segreto della felicità, il significato dei tradimenti, il sottile confine tra amicizia e amore, il senso della vita e il valore di un legame che resiste alla distanza, al tempo, ai silenzi, alla morte... e a far da sfondo a tutto questo, una promessa impossibile da mantenere... forse.

TI PROMETTO

Pezzolla Indro

Attraverso dodici affreschi, tracciati come pennellate su tele, l'autore ci traghetta in un viaggio tra i sentieri dell'amore, verso situazioni d'analisi introspettiva e, talvolta, di disagio interiore. Perché amare è gioire e piangere. Benedire e maledirsi. Sussurrare e strillare. Sanguinare e curarsi. Sussultare e lenirsi. Perché amare...

L’amore dietro ogni cosa

Di Matteo Simone

Sono passati tre anni da quando Harry Hole è andato via. Via da Oslo, via dalla Centrale di polizia, via dalla donna che ha amato e ferito troppo, e troppe volte. Ma dai suoi fantasmi no, da quelli non è riuscito a fuggire: l'hanno inseguito a Hong Kong e ora lo reclamano, e Harry non può non rispondere, non può non tornare. Oleg, il figlio di Rakel, il ragazzo che lui ha cresciuto come fosse anche figlio suo, è in carcere. Accusa: l'omicidio di Gusto Hanssen, il suo migliore amico. Movente: secondo gli investigatori, un regolamento di conti nel mondo della droga. Ma Harry non ci crede. Oleg, il suo Oleg, il bambino che lo teneva per mano e lo chiamava papà, può essere diventato un tossicodipendente, ma non un assassino. E a lui non resta che correre a casa, correre contro il tempo, in cerca di una verità diversa da quella già decretata. Una verità che si nasconde tanto nelle maglie dei sentimenti piú profondi che legano le persone, quanto nei quartieri dello spaccio, con l'ombra misteriosa di un nemico inafferrabile che lo vuole morto.

Lo spettro

Nesbø Jo