Narrativa

Un giorno nuovo

Rei Marina

Descrizione: Il giorno che Chiara ha aspettato tanto è finalmente arrivato: Francesco è davanti a lei, seduto a tavola. Un pranzo veloce, contornato di domande e, soprattutto, di risposte. Ma non sono quelle che lei desidera sentire. Francesco vuole continuare a stare con Chiara. E con Isabella. Ma lei, questa volta, non ci sta e inizia una nuova fase della sua vita, in cui dovrà ricomporre i pezzi di un puzzle che ha perso un tassello, quello di un amore grande e travolgente, quello di un Noi che sembra non potrà più esserci. Chiara riparte da sé e si concentra sul lavoro. La musica, fin da bambina, è stata l'ancora che le ha permesso di non venire trascinata dalla corrente, che l'ha fatta rinascere già una volta. La Onlus Musicando che ha creato e che gestisce con l'amica Alessia, si occupa di bambini che vivono condizioni di disagio, sociale o famigliare: perché la musica è una terapia che, tra le altre cose, riesce ad abbattere tutte le differenze. Quello che aspetta Chiara è quindi un percorso in cui dovrà affrontare le emozioni e le insidie che si nascondono il giorno dopo la fine di un amore profondo. Le sfide e le opportunità che solo un giorno nuovo può regalare. Un romanzo intenso, la storia di crescita personale di una donna, con una co-protagonista d'eccezione: la musica.

Categoria: Narrativa

Editore: La Corte Editore

Collana:

Anno: 2022

ISBN: 9788831209762

Recensito da Ornella Donna

Le Vostre recensioni

Marina Rei, Un giorno nuovo, La Corte Editore 2022.

Marina Rei pubblica, con la casa editrice La Corte, un libro toccante e molto potente, dal titolo significativo: Un giorno nuovo.

È un piccolo romanzo che parla, con sapienza e poetica narrativa, di rinascita, di riconquista della propria identità, dopo un lungo periodo di sofferenza e di dolore, causati da un amore sbagliato.

Il romanzo breve racconta la storia di Chiara, la protagonista, che si è innamorata di Francesco, uomo sbagliato, dalle mille promesse mai mantenute. Quando le belle parole si frantumano contro lo scoglio di una realtà impietosa, che non lascia spazio ad ulteriori illusioni, che fare? Come ritornare ad amare? Chiara si rifugia nella musica, che per lei è “l’ancora, che fu, fin da bambina, e che le ha permesso di non venire trascinata dalla corrente, che l’ha fatta rinascere già una volta.

Chiara decide, così, di fare terapia ai bambini un po’ speciali, che vivono in condizioni di disagio sociale attraverso la musica, che “attraverso il suo linguaggio non verbale, abbatte i muri della diversità aprendo le porte dell’uguaglianza e della bellezza.”

Riuscirà la nostra protagonista nel suo intento, aiutando gli altri e anche se stessa?

Il libro è un percorso emotivo, che tocca le corde più sensibili del cuore di ogni lettore. Scritto con una prosa altamente poetica e musicale, Un giorno nuovo è un libro di grande fascino e attrattiva. Per chi crede nel potere terapeutico della musica e delle belle parole.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Marina

Rei

Libri dallo stesso autore

Intervista a Rei Marina

Un romanzo tesissimo e profondo sulle passioni che ci rendono vivi, sugli amori mai dimenticati, su chi scrive il proprio destino dando fuoco all’anima. Sui padri e le loro eredità nascoste.

Avere tutto

Missiroli Marco

Una figlia si rivolge alla madre, ne raccoglie l'eredità di storie che appartengono a un'Italia non lontana nel tempo, ma già parte di un orizzonte mitico. L'infanzia tra le cascine del Piemonte, le preghiere al posto delle filastrocche, l'apprendistato alla vergogna e alla fatica, la passione del lavoro, la prima automobile, l'amore per un marito esuberante e fragile, per i figli inaspettati. Procedendo per brevi capitoli che segnano tappe e incontri, "La luce che pioveva" illumina con sguardo acuto e partecipe il percorso di una donna e di un Paese in trasformazione. Un libro intimo che - incalzando il «tu» materno senza mai giudicarlo - narra alla seconda persona singolare l'avventura di un'esistenza normale.

La luce che pioveva

Zeppegno Giuliana

Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino. Ma soprattutto una favola, una delle più commoventi che siano mai state scritte. Protagonista è il vecchio e tirchio finanziere Ebenezer Scrooge - personaggio che servirà da modello per il Paperon de' Paperoni disneyano - che nella notte di Natale viene visitato da tre spettri. Lo indurranno a un cambiamento radicale, a una conversione che ne farà uno dei più grandi personaggi letterari di tutti i tempi. Ma forse parte del segreto, della magia ineludibile di questo romanzo è nella ricomposizione dei ricordi, nella restituzione di senso alla storia, nella ridefinizione del posto dell'uomo nel tempo.

Un canto di Natale – A Christmas Carol

Dickens Charles

"Tutto questo succede nella Terra dei fuochi, che è la mia terra...

Non aspettiamo l’apocalisse

Patriciello Maurizio