Narrativa

Un giorno perfetto

Mazzucco Melania G.

Descrizione: Il giorno perfetto è quello in cui Camilla compie sette anni, Zero fa esplodere la prima bomba in un McDonald's, Emma perde il lavoro, Kevin le mutande, Elio recita il discorso sbagliato al suo comizio elettorale, Valentina fa un piercing all'ombelico, Maja trova la casa dei suoi sogni, Sasha festeggia l'anniversario dei dieci anni con l'amante, Antonio vede la moglie per l'ultima volta e qualcuno carica con 7 colpi +1 la sua pistola. Vittime e assassini si aggirano nella stessa città - una Roma caotica e magnifica -, a volte le loro strade si incrociano, a volte no. Ma questo non è un giallo. I ruoli non sono stabiliti. Perché anche un minimo gesto, una sola parola, potrebbe deviare la traiettoria, e la trama, e trasformare il finale.

Categoria: Narrativa

Editore: Rizzoli

Collana: La Scala

Anno: 2008

ISBN: 9788817007276

Recensito da Marika Piscitelli

Le Vostre recensioni

Al di là della trama, ciò che colpisce è la varietà dei sentimenti descritti, la leggerezza moderna ed elegante della narrazione.

Inizia dalla fine; poi sviluppa un intreccio articolato, concentrato in un solo giorno e costruito ad arte.

Voto: 8+

N.B. Non male la trasposizione cinematografica di Ozpetek, soprattutto in considerazione della complessità psicologica dei personaggi.

 

“Per amare dobbiamo imbarcarci su tutti i progetti che passano, senza chiedere niente, pieni di fiducia nel presente, nel futuro. E se anche fosse un abbaglio, se anche non ci sarà conquista o possesso la felicità è proprio vivere così, non volere altro che essere ciò che siamo”

 

 

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

G.

Melania

Mazzucco

Libri dallo stesso autore

Intervista a Mazzucco Melania G.

Una donna, Trudy, suo marito John Cairncross, editore e poeta, e l'amante di lei, Claude, agente immobiliare senza troppi scrupoli. Un triangolo destinato a concludersi nel sangue quando Trudy e Claude decidono di uccidere John, per impadronirsi della sua prestigiosa e decadente casa di famiglia. L'unico testimone del loro crimine è il narratore della storia, il bambino che Trudy sta per mettere al mondo; che non può vedere eppure è in grado di sentire ogni cosa. Attraverso le sue sensazioni, le sue ipotesi e i suoi dubbi scopriamo che Claude è il fratello di John; comprendiamo i dettagli del delitto e soprattutto i passi falsi dei due complici. Perché anche il crimine che sembra perfetto rivela qualche crepa. E sarà proprio quel testimone improbabile che, come un detective o un novello Amleto, si farà giustizia facendo emergere il dettaglio che incastra gli assassini.

Nel guscio

McEwan Ian

Anime assassine. I casi dell’Ispettore Quetti

Diego Collaveri

Holly Golightly, la protagonista di questo estroso romanzo breve, è una cover-girl di New York, attrice cinematografica mancata, generosa di sé con tutti, consolatrice di carcerati, eterna bambina chiassosa e scanzonata. È un personaggio incantevole, dotato di una sorprendente grazia poetica. Intorno a lei ruotano tipi bizzarri come Sally Tomato, paterno gangster ospite del penitenziario di Sing Sing, O.J. Berman, il potente agente dei produttori di Hollywood, il "vecchio ragazzo" Rusty Trawler, Joe Bell, proprietario di bar e timido innamorato...

Colazione da Tiffany

Capote Truman

La carriola di Luigi Pirandello (commento)