
Una piccola libreria a Parigi
George Nina
Descrizione: Il protagonista del nuovo romanzo di Cassani è un uomo solo che non ha saputo fare i conti con il passato. E quando nella sua vita compare la giovane Iaia, che lo corteggia smaccatamente, tutti i pezzi di una quotidianità incoerente vanno a comporsi attorno a lui come in una morsa. Si può provare a nascondere il passato, ma non è il tipo di tentativo che possa andare a buon fine.
Categoria: Narrativa
Editore: Laurana Editore
Collana:
Anno: 2010
ISBN: 9788896999004
Recensito da Nicoletta Scano
Le Vostre recensioni
...
Leggi tutto
Aggiungi un tuo commento
Scrivi la tua recensione
Jean Perdu ha cinquant'anni e una libreria galleggiante ormeggiata sulla Senna, la "Farmacia letteraria": per lui, infatti, ogni libro è una medicina dell'anima. Da ventun anni vive nel ricordo dell'amata Manon, arrivata a Parigi dalla Provenza e sparita all'improvviso lasciandogli soltanto una lettera, che Jean non ha mai avuto il coraggio di aprire. Ora vive solo in un palazzo abitato dai personaggi più vari: la pianista solitaria che improvvisa concerti al balcone per tutto il vicinato, il giovanissimo scrittore in crisi creativa, la bella signora malinconica tradita e abbandonata dal marito fedifrago. Per ciascuno Jean Perdu trova la cura in un libro: per tutti, salvo se stesso. Finché decide di mettersi in viaggio per cercare la donna della sua vita. Verso la Provenza e una nuova felicità.
Una piccola libreria a Parigi
George Nina
Chi mai, se non lo stesso Busi, avrebbe potuto scrivere la sua "autobiografia non autorizzata", lanciandola spericolatamente al mondo in una lingua affabulatoria, epigrammatica, di un’eleganza senza pari e di un’oscenità terribile e al contempo scanzonata? Un romanzo che riconduce al punto di partenza secondo un percorso perfettamente circolare nel quale nulla accade perché tutto è già accaduto e non resta che prendere atto della verità così come la scrittura la riconosce e la indaga, la tenta, invano, a uscire allo scoperto attraverso personaggi che vorrebbero sottrarsi e restare misteriosi ma che sono troppo incantevoli e stregoneschi per non far girare la fantasia a mille del lettore.
Vacche amiche
Busi Aldo
Due donne vengono trovate morte a Oslo – entrambe annegate nel loro stesso sangue. Quello che confonde la polizia è che le ferite sui volti delle vittime siano state provocate dall’interno delle loro bocche. Kaja Solness della Omicidi è mandata a rintracciare un uomo: l’unico specialista di omicidi seriali del dipartimento di polizia di Oslo. Il detective, alcolista, rude e pronto a fare sempre di testa sua, si è rintanato nella vasta, anonima Hong Kong. È come al solito in fuga ed è perseguitato dal suo caso precedente, e dai creditori. Ma quando scopre che la sua amata ragazza (con cui ha appena litigato) potrebbe cadere nella trappola del serial killer, torna a Oslo. Il suo nome è Harry Hole.
IL LEOPARDO
Nesbø Jo
Buon compleanno Barbara, dalla redazione di www.i-libri.com
Aurora nel buio
Baraldi Barbara
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )