
A distanza ravvicinata
De Bastiani Sabrina, Cambiaso Daniele
Descrizione: È arrivata l’estate e anche per gli investigatori è il momento di andare in vacanza. Ma è una breve illusione: il destino del loro mestiere li perseguita e dunque anche in agosto toccherà occuparsi di qualche indagine. Petra e Fermín sono sul punto di separarsi ognuno per la sua strada a godersi le ferie; i vecchietti di Malvaldi ciondolano nella calura estiva del BarLume popolato di villeggianti; la Casa di ringhiera di Recami si sposta in villeggiatura da Milano a Milano marittima; Rocco Schiavone potrebbe godersi il magnifico clima estivo della Val d’Aosta. Ma qualcosa li blocca, un nuovo caso, una indagine inaspettata, un rovello, un dubbio. Che i nostri investigatori non sappiano stare con le mani in mano a godersela sotto il sole? La formula è collaudata, gli investigatori sono quelli che i lettori di casa Sellerio conoscono, con in più, come sempre, qualche interessante novità - è il caso di Robecchi che ha appena esordito con il suo ironico e dissacrante noir Questa non è una canzone d’amore e di Gaetano Savatteri il cui personaggio, il giornalista Saverio Lamanna si trova coinvolto in un delitto durante un convegno sulla legalità nella assolata Palermo.
Categoria: Giallo - thriller - noir
Editore: Sellerio
Collana: La memoria
Anno: 2014
ISBN: 9788838931932
Trama
Le Vostre recensioni
Lavagna, estate 1998. Pietro Farné è un giovane maresciallo dei carabinieri, fresco di nomina, incaricato di una strana missione: sorvegliare un'anziana turista di origine tedesca, Frau Gertrud Stingel, e la sua accompagnatrice, Viviana Prestigiacomo. Un compito apparentemente noioso, ma al quale si interessano addirittura i servizi segreti. Mistral Garlet, invece, è una studentessa universitaria, che si è concessa qualche giorno di vacanza perché sente l'esigenza di riflettere sul proprio futuro. Casualmente si ritrova a essere vicina di ombrellone proprio di Gertrud Stingel e resta colpita dalla personalità sfaccettata dell'anziana signora, nonché dal rapporto complesso che sembra esistere tra la tedesca e la sua badante. Nella notte tra l'11 e il 12 agosto, la svolta. Gertrud Stingel viene uccisa nel proprio appartamento e Viviana Prestigiacomo scompare. Il caso appare subito difficile da risolvere. Chi è l'uomo che veniva a trovare Gertrud con una certa regolarità? E dove la accompagnava? Perché aleggia come un fantasma l'ombra di un vecchio criminale nazista? E chi è, invece, l'altro misterioso individuo che sembrava muoversi sottotraccia attorno a Viviana? Ma soprattutto: che fine ha fatto la badante? È ancora viva? È lei l'assassina? Sì, perché una nuova vittima viene ritrovata e la scia di sangue sembra destinata a non fermarsi ancora. Attorno a questi misteri si snodano parallelamente l'inchiesta condotta dal maresciallo Pietro Farné e l'indagine dilettantesca e appassionata di Mistral. Si dipana così un fitto intreccio di scoperte e rivelazioni, che porterà i due...
A distanza ravvicinata
De Bastiani Sabrina, Cambiaso Daniele
Epistolario di un poeta italo-senegalese con la prefazione di Giuliano Pisapia.
Prendi quello che vuoi, ma lasciami la mia pelle nera
Gaye Cheikh Tidiane
Il romanzo che ha dato origine al film-culto di Spike Lee. L’opera che ci svela il lato oscuro della New York di oggi, tra i club privati di Downtown e i freddi locali di Wall Street, dove si aggirano brokers e uomini d’affari, gangster senza scrupoli e giovani senza illusioni.
La 25ª ora
Benioff David
Francesco De Gregori
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )