Domani, venerdì 8 aprile 2016, saranno premiati a Bari i vincitori del Concorso letterario “I Racconti di Bibi”, organizzato da www.cittadeibimbi.it.
Il concorso, dedicato ai giovani della Puglia e della Basilicata dai 4 e ai 14 anni, premierà cinque categorie: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Media; bambine/i dai 6 ai 10 anni e ragazze/i dagli 11 anni. Il tema di questa edizione è: L’altro, l’accoglienza.
La premiazione si terrà nell’Auditorium del Secondo Municipio del Comune di Bari, Via Stradella del Caffè, a Poggiofranco, Bari.
In occasione della premiazione, sarà illustrato il progetto: “Bookcrossing, la libera libreria di cittadeibimbi.it”
Per info: Infoweb: www.iraccontidibibi.it; www.cittadeibimbi.it; Email: bari@cittadeibimbi.it
L’evento rientra nel cartellone del Comune di Bari “Generare culture non razziste”, organizzato e promosso dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari.
Dalle 10 di venerdì 8 aprile i vincitori della seconda edizione del Concorso di cittadeibimbi.it “I Racconti di Bibi” saranno premiati nell’Auditorium del Secondo Municipio (ex Terza Circoscrizione). Sono stati 430 i racconti ricevuti dalla redazione di cittadeibimbi.it, organizzatrice del concorso letterario rivolto a scuole e famiglie e in particolare a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni.
Prevista la partecipazione, tra gli altri, di Mario Loizzo, presidente del Consiglio Regionale della Puglia; Rosy Paparella, Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia e presidente della giuria dei Racconti di Bibi; Francesca Bottalico, assessora al Welfare del Comune di Bari; Andrea Dammacco, presidente del Secondo Municipio del Comune di Bari; Paola Romano, assessora alla Pubblica Istruzione di Bari; Francesca Rossini, direttora dell’Agis ( Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) di Puglia e Basilicata; Margherita De Napoli, scrittrice; Vitangelo Magnifico, agronomo, amante dei libri.
Aggiungi un tuo commento
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )