A un secolo di distanza, Milano è di nuovo in una fase di trasformazione.
Alte costruzioni salgono al cielo, ridefinendo lo skyline della città e conferendo all’immagine urbana un aspetto unico nel panorama italiano.
Il Pirelli dopo 50 anni perde il primato di tetto della metropoli, superato in altezza da ben 7 grattacieli, mentre il punto più alto della città passa da 127 metri ai 232 della Torre Unicredit.
A differenza di altre città italiane, fin dai primi del Novecento la capitale lombarda ha sviluppato una continua ricerca sulla tipologia a torre.
{jcomments on}
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )