Si è votato sino alle 13 di lunedì 16 maggio 2011, per scegliere il vincitore del Premio Salone Internazionale del Libro 2011.
Promosso dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura e quest’anno alla sua seconda edizione, il premio vuole essere un riconoscimento per lo scrittore che con la sua opera ha saputo fare della letteratura “uno strumento irrinunciabile di conoscenza”.
Tre i finalisti: lo spagnolo Javier Cercas, che si è rivelato nel 2001 con Soldati di Salamina; l’algerina Assia Djebar, che ha avuto un ruolo di primo piano nella battaglie per la liberazione del suo paese e per l’emancipazione femminile nel mondo islamico; e Anita Desai, la più importante scrittrice indiana in lingua inglese.
Alla fine il vincitore è stato decretato: si tratta di Javier Cercas che ha ricevuto 2388 voti, pari al 38% dei votanti. Al secondo posto Assia Djebar con 1749.
Il premio sarà consegnato in autunno in una località della Regione Piemonte e l’autore terrà un ciclo di incontri e lezioni magistrali aperte al pubblico.
Per maggiori informazioni, visitate il sito www.salonelibro.it.
Foto di Miguel A. Monjas
{jcomments on}
Aggiungi un tuo commento
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )