oppure Registrati
Novità

Il romanzo che nasconde un segreto da 500 mila dollari

a cura di Diego Manzetti

In uscita domani nelle librerie italiane il romanzo Endgame, pubblicato dalla casa editrice Nord nella sua collana di narrativa.

Fin qui vi direte che non c’è nulla di strano. Ciò che non sapete è che con l’uscita del romanzo avrà inizio anche una incredibile caccia al tesoro globale, con in palio ben 500 mila dollari (!).

Come ci spiega la casa editrice nel comunicato stampa ricevuto, il libro nasconde un enigma da risolvere. Tra le sue pagine ci sono  degli indizi nascosti, ideati da un gruppo di crittografi,  che, interpretati insieme ad altri che sono stati disseminati in Internet e nel mondo reale. dovrebbero condurre ad una chiave che aprirà le porte al sostanzioso premio.

Se le aspettative non saranno tradite, la collaborazione al progetto di società quali Google e la 20th Century Fox (che ha comprato i diritti cinematografici del libro) dovrebbero garantire il coinvolgimento di milioni di persone in giro per il mondo, che potranno comunicare tra loro anche mediante una applicazione appositamente realizzata.

Quanto sopra dovrebbe bastare ad intrigarvi, ma trattandosi comunque di un libro, vediamo di cosa si tratta in una breve sintesi della trama.

Una serie di catastrofi naturali si è abbattuta su alcune città sparse per il mondo. Tutti sono convinti che si tratti di una tragica coincidenza. Solo in dodici conoscono la verità. Dodici prescelti che hanno atteso questo giorno per diecimila anni. Mentre l’umanità era ignara della minaccia che gravava sulla Terra, loro si preparavano alla sfida. Generazione dopo generazione, hanno affinato le proprie capacità fisiche e intellettive, diventando raffinati strateghi e assassini infallibili, maestri dell’inganno e acuti osservatori. E adesso devono mettere in pratica ciò che hanno imparato: quelle catastrofi infatti sono il segnale che dà inizio alla caccia. Per ognuno di loro, è arrivato il momento di partire alla ricerca della Chiave, l’unico oggetto in grado di fermare l’apocalisse. Chi la troverà per primo, avrà salva la vita. Gli altri saranno condannati.

Non resta infine che spiegarvi chi sono gli autori, ovvero James Frey e Nils Johnson-Shelton, il primo sceneggiatore per il cinema ed autore di In un milione di piccoli pezzi (pubblicato in Italia da TEA), un caso editoriale venduto in tutto il mondo e letto da oltre 5 milioni di persone, il secondo autore di numerose serie che hanno raggiunto i vertici delle classifiche del New York Times.

Non mi resta che augurarvi in bocca al lupo.

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati