Anche quest’anno è arrivato l’appuntamento tanto atteso da bibliofili e collezionisti di libri. Promosso ed organizzato dalla Fondazione Biblioteca di via Senato, inizierà domani e si concluderà domenica 18 marzo la ventitreesima edizione della Mostra del Libro Antico, che si terrà nel Palazzo della Permanente a Milano.
Come per le precedenti edizioni, parteciperanno all’evento le più importanti librerie antiquarie nazionali e internazionali (da Gran Bretagna, Germania, Francia, Austria e Portogallo).
Non mancheranno opere rare che il pubblico avrà la possibilità di ammirare negli stand degli espositori. Tra queste citiamo alcuni rari volumi di letteratura, come lo straordinario esemplare stampato su carta azzurra della prima edizione della prima traduzione italiana, eseguita dal geografo e letterato veneziano Livio Sanudo (1530-1587), del poema di argomento mitologico De raptu Proserpinae, scritto da Claudiano (Philobiblon, Milano). Il manoscritto autografo di Ippolito Nievo Pindaro Pulcinella. Commedia in tre atti (Pontremoli, Milano) e quello di Jorge Luis Borges Pierre Menard, autor del Quijote del 1939 (Lame Duck Books, Brookline, MA, Usa). Senza tralasciare la scatola di compensato con coperchio serigrafato e inciso con il ritratto di “Ubu” che contiene attrezzi, testi e documenti della Patafisica, la pseudoscienza ideata dallo scrittore Alfred Jarry, presentata da Caficute (Camogli – Genova).
Ad arricchire questa
Aggiungi un tuo commento
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )