oppure Registrati
Presentazioni

Incontro con Marco Marsullo a Frascati

a cura di Alessandra Allegretti

Sabato 10 ottobre abbiamo avuto il piacere di incontrare Marco Marsullo presso la Libreria Lotto 49 di Frascati. L’autore ci ha intrattenuto parlando del mestiere dello scrittore e del suo nuovo libro I miei genitori non hanno figli, edito da Einaudi.

Le prime battute della “chiacchierata” sono state dedicate a uno degli aspetti più affascinanti del mestiere dello scrittore: la fantasia. Quando si scrive si dovrebbe partire dalla vita reale ma avendo il coraggio di “iperbolizzarla”. L’opera in questo modo acquista un’esistenza a sé e si distacca dall’autore, la sua funzione non rimane solo quella di divertire il lettore, ma anzi proprio perché assume un’identità precisa riveste un ruolo nel plasmare il suo futuro, i rapporti tra le persone e le convinzioni personali.

Con queste belle parole in mente abbiamo iniziato a sfogliare l’ultimo romanzo di Marsullo, dedicato all’incomunicabilità e alle debolezze del rapporto tra i genitori e i figli di questo tempo, analizzato da tutti i punti di vista e senza pregiudizio. Padri e figli non riescono a capirsi perché parlano lingue diverse e la soluzione che si intravede tra le pagine potrebbe essere una sorta di convivenza con la “forma sbagliata” dell’altro, con l’impressione che si ha o che si riceve dall’altro, che sia il ragazzo o l’adulto.

L’incontro è stato davvero piacevole perché Marsullo è simpatico e molto disponibile. Ci siamo appassionati alla lettura di questa sua ultima “fatica” che, lungi dall’essere seriosa, si annuncia come ironica e divertente, la via giusta per colpire i lettori di qualsiasi età.

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati